Tu sei qui: CronacaVoragine, la Sovrintendenza blocca i lavori
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2005 00:00:00
Il sifone in tufo di un'antica fontana risalente al secolo scorso ferma i lavori per la copertura della voragine apertasi in Piazza Abbro ed accende le polemiche. La Sovrintendenza impone la chiusura momentanea dei lavori, in attesa di nuove verifiche. Il Comune si oppone. «È solo un vecchio sifone - precisa l'ingegnere capo, Luca Caselli - senza alcuna rilevanza storica. La fontana in Pipernio era stata rimossa già negli anni 50. Il prosieguo dei lavori, che peraltro stavano procedendo nel rispetto dei tempi previsti, visto il carattere di emergenza dell'intervento, è una questione di ordine pubblico. Chiudere il cantiere vuol dire creare nuovi disagi per i residenti e per i commercianti, senza una motivazione plausibile». Di fronte all'opposizione del dirigente comunale, il funzionario dell'Ente per la tutela del patrimonio artistico e culturale ha inviato una circolare al Ministero. Ieri mattina una pattuglia dei Carabinieri ha costretto gli operai ad incrociare le braccia, scatenando l'ira dei commercianti della zona penalizzata dallo stop alla circolazione. E' questa la cronaca di una mattinata di tensione vissuta tra Palazzo di Città e Piazza Abbro. La vicenda ha inizio sabato scorso, quando a pochi passi dal Municipio si apre una voragine profonda 6 metri. «Grazie all'intervento immediato dei tecnici comunali e degli uomini della Protezione Civile - precisa l'ingegnere Caselli - si sono evitate conseguenze gravi. Già da sabato pomeriggio abbiamo eseguito le verifiche, avviando i lavori di ripristino dello stato dell'arte». Al massimo una settimana e l'opera sarebbe stata conclusa. Ieri mattina i lavori si fermano: sul posto arriva un funzionario della Sovrintendenza, che impone la chiusura del cantiere. «Mi sono opposto a questa decisione. E' bene ricordare - replica Caselli - che per un'opera programmatica, come quella dell'area mercatale, abbiamo seguito le direttive della Sovrintendenza, stanziando dei fondi per questo tipo di verifiche. Ma nel caso in questione non ci sono i presupposti. La voragine ha scoperto un vecchio raccoglitore di acqua piovana ed il sifone di una fontana già rimossa, senza alcun valore. Questo stop non produrrà altro risultato che l'allungamento dei tempi dei lavori, con problemi per la cittadinanza e, soprattutto, per i commercianti». Gli esercenti della zona sono alle prese in questi giorni con i disagi causati dal cantiere, come la scarsa affluenza dei clienti, penalizzati dalla difficoltà di parcheggio. Senza contare che domani è previsto il pienone per lo spettacolo di Biagio Izzo al Cinema Alambra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...