Tu sei qui: CronacaVolontariato Civico, porte aperte ai giovani
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 5 maggio 2011 00:00:00
Promuovere e valorizzare il ruolo del volontariato come forma di solidarietà sociale. In attuazione della delibera n. 129 del Consiglio comunale dello scorso 21 dicembre 2010, con la quale è stato approvato il Regolamento per l’impiego dei volontari civici presso i servizi dell’Ente, l’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni rende noto la predisposizione di un bando pubblico per l’istituzione dell’Albo del Volontariato Civico.
4 le sezioni previste dall’Albo, al quale i cittadini dai 16 anni in su potranno iscriversi per prestare gratuitamente attività per l’Ente: l’area sociale (che comprende le attività rientranti nell’ambito socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo), l’area civile (concernente quelle relative alla tutela ed al miglioramento della vita, alla protezione dell’ambiente, del paesaggio e della natura ed all’intervento in caso di pubblica calamità), l’area culturale (rivolta alle mansioni di tutela, promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico ed artistico e delle attività ludico-sportive) e l’area gestionale (per le attività di supporto al lavoro degli uffici comunali).
«Si tratta di un’iniziativa di sicura importanza per l’Amministrazione, che cerca così di migliorare i propri servizi comunali offrendo ai giovani iscritti la possibilità di arricchire la propria esperienza professionale - ha spiegato stamani a Palazzo di Città il sindaco Galdi - Un’importanza sottolineata anche dalla spendibilità del punteggio che verrà acquisto per la partecipazione ai concorsi pubblici. E ricordo a tal proposito che anche il nostro Ente nei prossimi 10 anni sarà sottoposto ad un forte turnover di dipendenti».
Sulla rilevanza della “reciprocità” del progetto si è soffermato anche il vicesindaco, nonché assessore al Personale, Luigi Napoli: «Avvalersi della collaborazione dei cittadini, aprendo loro le porte di Palazzo di Città, è la risposta che abbiamo cercato di dare alle tante richieste di impiego. Certo, non verrà stipulata alcuna formula contrattuale tra le parti, ma coloro che saranno selezionati potranno avere modo di arricchire il proprio curriculum e confrontarsi concretamente con il mondo del lavoro».
Le domande di partecipazione, da consegnare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune entro il prossimo 23 maggio, saranno analizzate da un’apposita Commissione, che valuterà la regolarità delle stesse sulla base dei requisiti richiesti. Tra questi: il curriculum vitae, il titolo di studio posseduto, il colloquio informale con il responsabile dell’area di riferimento (il quale verrà nominato con decreto sindacale) e l’eventuale esperienza maturata presso altri Enti pubblici e privati.
«I cittadini che saranno ritenuti idonei - ha spiegato il consigliere Giovanni Del Vecchio - entreranno così a far parte dell’Albo comunale del Volontariato Civico per prestare un’attività in maniera spontanea e gratuita e che non potrà essere retribuita in alcun modo».
L’Ente metelliano, come ribadito dal sindaco Galdi, potrà rimborsare ai volontari (ai quali sarà rilasciato un attestato di servizio al completamento delle 540 ore annue di servizio) solamente le spese connesse direttamente all’attività espletata, le quali dovranno essere adeguatamente documentate, effettivamente sostenute e preventivamente autorizzate. Al contempo garantirà loro una copertura assicurativa contro gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi.
A corollario della conferenza di stamani a Palazzo di Città, il primo cittadino Galdi ha anche informato del sopralluogo al trincerone, in programma domani mattina alle ore 11, di Mario Valducci, Presidente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera. «La sua visita è testimonianza della forte accelerata che si sta dando per il completamento dei lavori per il sottovia veicolare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10013101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...