Tu sei qui: CronacaVivibilità sott'accusa, un dossier al sindaco
Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2009 00:00:00
«Cava de’Tirreni è una città che mira alla qualità, ma troppe sono le situazioni che fanno pensare al contrario»: a riflettere sulla questione è l’ambientalista Emilio Maturo. L’ingegnere cavese, innamorato della sua città, già in passato, durante la Giunta Messina, aveva mostrato un album fotografico sui mali di Cava.
Oggi si ripete con il sindaco Luigi Gravagnuolo, al quale ha inviato un articolato dossier, intitolato "Vivibilità violata", con i diversi punti dolenti che pregiudicano la vivibilità nella città metelliana. Una dettagiata documentazione divisa in capitoli: feste, sagre, Millennio, Notte Bianca, servizi pubblici, marciapiedi.
«A Cava le feste hanno una durata biblica»: Maturo si riferisce alla Festa di Monte Castello, alla Disfida dei Trombonieri, alla Festa patronale per la Madonna dell’Olmo. Secondo l’ambientalista, se a queste si aggiungono le numerose sagre, si crea una confusione che mal si concilia con il progetto di “Città della qualità”. Sono feste che, senza una motivazione particolare, durano settimane intere, mentre ricorrenze di rilevanza internazionale, come la Presa della Bastiglia in Francia e la Festa del Ringraziamento in America, vengono celebrate nel corso di una sola giornata.
Per quanto riguarda il Millennio, i cavesi sarebbero relativamente interessati ai festeggiamenti della Badia, se non per il senso religioso. «Ad essi premono altre priorità - segnala Maturo - I cittadini chiedono sicurezza, un ospedale che funzioni, un trasporto pubblico efficiente, servizi comunali idonei, risparmio dei costi della politica e dei dirigenti municipali».
Particolarmente vergognosi sono, a detta dell'autore del dossier, i servizi pubblici, soprattutto i bagni di Corso Principe Amedeo, della Stazione e delle ville comunali. Sott'accusa anche l’assenza o l’indecenza di marciapiedi in alcune strade, come quelli da S. Lucia a S. Anna, di via Ferrara, di via Gaudio Maiori e di via Di Domenico.
Nel mirino, infine, pure la Notte Bianca. «Altro che incremento economico per gli esercizi commerciali, è solo un’invasione di fracassoni», sentenzia l’ingegnere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10843109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...