Tu sei qui: Cronaca‘Vivi i Pianesi', un comitato contro il degrado
Inserito da (admin), venerdì 2 aprile 2004 00:00:00
I Pianesi, la località più antica della Valle metelliana, rivendicano vivibilità, decoro e lotta al degrado. Se ne è fatto interprete un nascente comitato, "Vivi i Pianesi", che, sulla spinta dell'emergenza traffico data dal nuovo piano veicolare adottato dall'Amministrazione comunale, ha alzato la voce. La località Pianesi, secondo gli estesori della denuncia inviata al prefetto, al sindaco, alla Sovrintendenza, all'Arpac ed a tutte le forze politiche, da decenni vive un continuo degrado. «A questo si è aggiunto - dichiara Riccardo Tanimi Adinolfi - il nuovo piano del traffico, che convoglia un flusso abnorme di veicoli, creando ingorghi ed intasamenti, con effetti negativi a catena sulla viabilità adiacente e ad essa collegata». Nella zona insistono molti plessi scolastici pubblici e privati. Un inquinamento diffuso si registra in tutte le ore della giornata. Gravi le conseguenze, secondo il comitato, soprattutto per anziani, bambini e ragazzi. «Non è stata adottata alcuna politica in difesa dell'ambiente e della salute dei cittadini», incalzano gli estensori della denuncia. Si sarebbero aspettati dal nuovo piano la realizzazione di aree pedonali e di parcheggio, ed invece no. «Si sono creati - così si legge nella lettera - spazi per la sosta riducendo le carreggiate, così pure le ipotesi di realizzare nuovi marciapiedi non trova condivisione. Sono insicuri, non è possibile in spazi così limitati la coesistenza di carreggiate e marciapiedi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...