Tu sei qui: Cronaca"Vivere a Cava", fitto il cartellone degli appuntamenti
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 13 agosto 2010 00:00:00
Ricco il cartellone degli appuntamenti culturali, religiosi e folcloristici in programma a Cava de’Tirreni dal 15 agosto al 15 settembre. Stamani, venerdì 13 agosto, il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Lugi Napoli, l’assessore al Turismo, Folclore, Spettacolo e Sport, Carmine Adinolfi, ed il consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, hanno presentato a Palazzo di Città il programma “Vivere a Cava”.
«Quest’incontro segnerà l’inizio di un discorso organico del Comune con le varie associazioni presenti sul territorio comunale. Se fino a questo momento non siamo stati molto partecipi, è stato solo per le varie vicissitudini che abbiamo dovuto affrontare sin dall’inizio della nostra Amministrazione», ha dichiarato il primo cittadino Galdi nel suo intervento iniziale, lasciando intendere anche la convocazione di un tavolo di discussione con le varie associazioni per il 1° settembre prossimo.
Quattro gli eventi di maggior respiro, anche se, come sottolineato dall’assessore Adinolfi, «tutti gli appuntamenti puntano a richiamare nella città di Cava centinaia e centinaia di turisti». L’apertura del cartellone è stata affidata a “Le Corti dell’Arte” (vedi il programma), il Festival di Musica da Camera organizzato dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e giunto quest’anno alla sua XIII edizione, in programma dal 20 al 29 agosto, con l’inizio degli spettacoli previsto per le ore 21.00.
“Per fortuna c’è la luna” allieterà, invece, le serate cavesi dal 23 agosto al 7 settembre. La I Rassegna Teatrale Città di Cava de’Tirreni, che si terrà presso la Tensostruttura dei giardini dell’ex ONPI in Corso Mazzini, prevede “Attenti a quei due” (lunedì 23 agosto, ore 21.00); “La fortuna con l’effe maiuscola” (lunedì 30 agosto, ore 21.00); “Sottoterra” (martedì 31 agosto, ore 21.00); “Viaggio in punta di piedi” (mercoledì 1 settembre, ore 21.00); “Divertiamoci insieme a rosso coccinella” (giovedì 2 settembre, ore 19.00); “Regalami un sogno” (lunedì 6 settembre, ore 21.00); “Tre cazune fortunate” (martedì 7 settembre, ore 21.00).
«Tale rassegna è nata dall’idea di coinvolgere diversi artisti cavesi, concedendo loro libera scelta dei temi da trattare, come testimoniato dall’assenza di un filo conduttore comune tra le varie rappresentazioni», ha commentato al riguardo il consigliere comunale Giovanni Del Vecchio.
In programma dal 3 al 5 settembre, invece, la “Festa Medioevale al Corpo di Cava”, con appuntamenti di musica, danze, banchetti ed animazione. Il Corteo Storico per la rievocazione della visita di Papa Urbano II al Corpo di Cava, con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta, aprirà le danze venerdì 3 settembre alle ore 19.30, seguito alle ore 20.30 dal concerto di musica sacra del “Coro della Cappella Lateranense di Roma”, diretto dal Mons. Marco Frisina, che si terrà nella Cattedrale della SS. Trinità.
Sabato 4 settembre, alle ore 19.30, si ripeterà il Corteo Storico, sempre con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta, mentre alle ore 20.00 inizierà la vera e propria Festa Medievale, con musica, danze e banchetti, che proseguirà domenica 5 settembre, giorno in cui è in programma anche alle ore 11.00, presso la Cattedrale della SS. Trinità, il Solenne Pontificale per la ricorrenza della Consacrazione della Chiesa Cattedrale, che sarà presieduto da Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Teggiano-Policastro.
Dall’8 al 12 settembre, infine, l'attesa Festa Patronale in onore della Madonna dell’Olmo: un mix tra sacro e profano che vedrà all’opera anche l’artista nazionale Angelo Branduardi. Tra le novità di quest’anno il progetto “Comuni Insieme”, con il coinvolgimento dei Comuni di Catanzaro, Brindisi, Foggia, Taranto e Galatina che «popoleranno la città di Cava», come preannunciato dall’assessore Adinolfi.
Tanti altri appuntamenti faranno da corollario a questo cartellone, tra cui lo “Sparo dei Pistoni in piazza” il 4 e 5 settembre («si sta lavorando all’idea di estendere la cosa all’intera settimana», ha dichiarato il sindaco Galdi), la “Festa del Fumetto” presso l’area mercatale, in programma dal 17 al 19 settembre, e la “Partita a scacchi in costume” prevista per il 18 e 19 settembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10336100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...