Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Vivere a Cava", fitto il cartellone degli appuntamenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Vivere a Cava", fitto il cartellone degli appuntamenti

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 13 agosto 2010 00:00:00

Ricco il cartellone degli appuntamenti culturali, religiosi e folcloristici in programma a Cava de’Tirreni dal 15 agosto al 15 settembre. Stamani, venerdì 13 agosto, il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Lugi Napoli, l’assessore al Turismo, Folclore, Spettacolo e Sport, Carmine Adinolfi, ed il consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, hanno presentato a Palazzo di Città il programma “Vivere a Cava”.

«Quest’incontro segnerà l’inizio di un discorso organico del Comune con le varie associazioni presenti sul territorio comunale. Se fino a questo momento non siamo stati molto partecipi, è stato solo per le varie vicissitudini che abbiamo dovuto affrontare sin dall’inizio della nostra Amministrazione», ha dichiarato il primo cittadino Galdi nel suo intervento iniziale, lasciando intendere anche la convocazione di un tavolo di discussione con le varie associazioni per il 1° settembre prossimo.

Quattro gli eventi di maggior respiro, anche se, come sottolineato dall’assessore Adinolfi, «tutti gli appuntamenti puntano a richiamare nella città di Cava centinaia e centinaia di turisti». L’apertura del cartellone è stata affidata a “Le Corti dell’Arte” (vedi il programma), il Festival di Musica da Camera organizzato dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e giunto quest’anno alla sua XIII edizione, in programma dal 20 al 29 agosto, con l’inizio degli spettacoli previsto per le ore 21.00.

“Per fortuna c’è la luna” allieterà, invece, le serate cavesi dal 23 agosto al 7 settembre. La I Rassegna Teatrale Città di Cava de’Tirreni, che si terrà presso la Tensostruttura dei giardini dell’ex ONPI in Corso Mazzini, prevede “Attenti a quei due” (lunedì 23 agosto, ore 21.00); “La fortuna con l’effe maiuscola” (lunedì 30 agosto, ore 21.00); “Sottoterra” (martedì 31 agosto, ore 21.00); “Viaggio in punta di piedi” (mercoledì 1 settembre, ore 21.00); “Divertiamoci insieme a rosso coccinella” (giovedì 2 settembre, ore 19.00); “Regalami un sogno” (lunedì 6 settembre, ore 21.00); “Tre cazune fortunate” (martedì 7 settembre, ore 21.00).

«Tale rassegna è nata dall’idea di coinvolgere diversi artisti cavesi, concedendo loro libera scelta dei temi da trattare, come testimoniato dall’assenza di un filo conduttore comune tra le varie rappresentazioni», ha commentato al riguardo il consigliere comunale Giovanni Del Vecchio.

In programma dal 3 al 5 settembre, invece, la “Festa Medioevale al Corpo di Cava”, con appuntamenti di musica, danze, banchetti ed animazione. Il Corteo Storico per la rievocazione della visita di Papa Urbano II al Corpo di Cava, con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta, aprirà le danze venerdì 3 settembre alle ore 19.30, seguito alle ore 20.30 dal concerto di musica sacra del “Coro della Cappella Lateranense di Roma”, diretto dal Mons. Marco Frisina, che si terrà nella Cattedrale della SS. Trinità.

Sabato 4 settembre, alle ore 19.30, si ripeterà il Corteo Storico, sempre con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta, mentre alle ore 20.00 inizierà la vera e propria Festa Medievale, con musica, danze e banchetti, che proseguirà domenica 5 settembre, giorno in cui è in programma anche alle ore 11.00, presso la Cattedrale della SS. Trinità, il Solenne Pontificale per la ricorrenza della Consacrazione della Chiesa Cattedrale, che sarà presieduto da Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Teggiano-Policastro.

Dall’8 al 12 settembre, infine, l'attesa Festa Patronale in onore della Madonna dell’Olmo: un mix tra sacro e profano che vedrà all’opera anche l’artista nazionale Angelo Branduardi. Tra le novità di quest’anno il progetto “Comuni Insieme”, con il coinvolgimento dei Comuni di Catanzaro, Brindisi, Foggia, Taranto e Galatina che «popoleranno la città di Cava», come preannunciato dall’assessore Adinolfi.

Tanti altri appuntamenti faranno da corollario a questo cartellone, tra cui lo “Sparo dei Pistoni in piazza” il 4 e 5 settembre («si sta lavorando all’idea di estendere la cosa all’intera settimana», ha dichiarato il sindaco Galdi), la “Festa del Fumetto” presso l’area mercatale, in programma dal 17 al 19 settembre, e la “Partita a scacchi in costume” prevista per il 18 e 19 settembre.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La presentazione a Palazzo La presentazione a Palazzo
La locandina della Festa Medioevale La locandina della Festa Medioevale
Marco Galdi e Giovanni Del Vecchio Marco Galdi e Giovanni Del Vecchio
Luigi Napoli e Marco Galdi Luigi Napoli e Marco Galdi
Carmine Adinolfi e Luigi Napoli Carmine Adinolfi e Luigi Napoli

rank: 10566101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...