Tu sei qui: CronacaVittorio Sgarbi in visita alla Badia
Inserito da (admin), martedì 18 novembre 2014 00:00:00
Ieri, lunedì 17 novembre, si è rinnovata l’autorevole presenza del celebre critico d’arte Vittorio Sgarbi a Cava de’ Tirreni, in particolare all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, su invito del Sindaco Marco Galdi. L’attesa durava da anni e ad accoglierlo vi erano l’Abate Dom Michele Petruzzelli ed i rappresentanti della locale A.A.S.T., arch. Carmine Salsano e dott. Mario Galdi.
Il dott. Sgarbi è stato immediatamente attratto dal Chiostro romanico, esprimendo soddisfazione per l’attento restauro operato recentemente dalla Soprintendenza e soffermandosi con attenzione ad ammirare il trecentesco bassorilievo di Tino da Camaino, raffigurante la Madonna col Bambino fra San Benedetto e Sant’Alferio, e la vasta sala del XII sec. adibita a Museo, che ospita e custodisce sarcofaghi di epoca romana (I sec. d.C.).
Dopo un’attenta visita alla grotta di Sant’Alferio ed ai numerosi tesori d’arte della Chiesa Cattedrale, fra cui l’ambone cosmatesco con l’altare seicentesco in marmi policromi (XII sec.), con la visita alla ricca Pinacoteca l’attenzione è stata dedicata alle tele di pittori caravaggeschi, al polittico di scuola raffaellita ed in particolare ad una tavola di ignoti pittori senesi del XV secolo, raffigurante la Madonna con il Bambino, ipotizzando un’attribuzione al pittore Monaco.
Una visita dedicata, da tenersi a breve, è stata definita per l’accesso alla Biblioteca per visionare i rari documenti. Non è esclusa una passeggiata ai resti del maestoso Acquedotto romano, antica testimonianza di insediamenti romani, fra cui la “gens Metilia”.
AAST Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...