Tu sei qui: CronacaVisita di Bortoletti, buone nuove per la sanità cavese
Inserito da (admin), giovedì 14 aprile 2011 00:00:00
Visita lampo ieri del colonnello Maurizio Bortoletti, nominato dal Governatore Caldoro commissario dell’Asl Salerno, nella città di Cava de’ Tirreni, e della dott.ssa Sara Caropreso. Ad accoglierli il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, il consigliere regionale Giovanni Baldi, il direttore del Distretto Sanitario, Grazia Gentile, ed il dott. Alfonso Laudato, responsabile dell’area riabilitazione del Distretto.
Il commissario ha preso visione delle strutture sanitarie presenti e dello stato dell’arte della Sanità metelliana. Con le sue potenzialità e le sue criticità. Con i rappresentanti politici e dell’Amministrazione comunale ha ribadito il suo impegno personale e della struttura commissariale per garantire un sano ed equilibrato rilancio della Sanità, tenendo presente le gravi difficoltà economiche in cui versa il settore. Ha garantito il proseguimento del processo di trasferimento all’Azienda Universitaria dell’ospedale metelliano, promettendo il massimo impegno per garantire la permanenza sul territorio delle altre specialità non più presenti nel nosocomio.
«Abbiamo avuto un breve, ma proficuo incontro con il commissario - ha dichiarato l’on. Baldi - E’ l’uomo giusto al posto giusto. Questo il giudizio che posso dare. Bene ha fatto il Presidente Caldoro a sceglierlo per questo delicato incarico. Come ottima è stata la “promozione” della dott.ssa Caropreso alla direzione sanitaria della stessa Asl. Risanamento sì, ma con equilibrio e rispetto dei territori, insomma. Efficacia, efficienza, risparmio. Tutto con competenza e nel pieno rispetto della legalità. Questa la strada che il commissario ci ha fatto intendere seguirà nel suo lavoro quotidiano. Ed i primi risultati si sono già visti. I farmacisti hanno annullato lo sciopero, per esempio. Ed è stato anche sbloccato il pagamento per la mensilità di marzo delle prestazioni delle strutture sanitarie convenzionate come le RSA. Questo permetterà per esempio, e lo speriamo di vivo cuore, il pagamento degli stipendi dei lavoratori di Vill’Alba e Villa Silvia».
Sul tappeto non solo la riorganizzazione dell’ospedale cittadino, ma anche la salvaguardia sul territorio di alcuni servizi finora garantiti dall’ospedale. Come la permanenza del servizio di Diabetologia ed Endocrinologia e del Centro per la terapia anticoagulante. Entrambi dovrebbero essere sistemati a Pregiato, nell’ex Acismom.
«Si è parlato della Silba - ha aggiunto il sindaco Galdi - e del futuro dei lavoratori della struttura. E le assicurazioni del commissario ci permettono di essere ottimisti per queste famiglie ora in difficoltà. Oltre alla Silba, poi, abbiamo parlato anche del nuovo ospedale e del nuovo Distretto sanitario. Pur nella consapevolezza che, per i temi delicati affrontati, ci vorrà un po’ di tempo, il commissario Bortoletti ha dimostrato grande disponibilità su tutti i fronti».
«E’ stato un incontro molto importante per tutti - ha aggiunto il vicesindaco Luigi Napoli - per la città, per l’Amministrazione, per gli operatori sociosanitari del territorio, per le professionalità dell’ospedale e per gli utenti finali, i cittadini cavesi».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...