Tu sei qui: CronacaViolenza sessuale, vertice a Palazzo
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 4 ottobre 2006 00:00:00
Nell'ambito delle attività previste dall'integrazione socio-sanitaria e delle azioni a tutela delle fasce deboli, presso il Comune di Cava de'Tirreni si è svolto un incontro per discutere del fenomeno di violenza e molestie sessuali ai danni di donne, dopo i recenti episodi di cronaca di alcuni tentativi di aggressione avvenuti della nostra città. All'incontro hanno preso parte il Sindaco di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, l'Assessore comunale alla Solidarietà Sociale, dott. Michele Coppola, il Direttore del Distretto Sanitario n. 4 dell'Asl Salerno 1, dott. Pasquale Palumbo, il Responsabile per l'integrazione socio-sanitaria del Distretto n. 4 Asl Salerno 1, dott.ssa Nunzia Cuccurullo, il Responsabile del Dipartimento Salute Mentale di Cava de'Tirreni, dott. Alfredo Bisogno, il Vice-questore del Commissariato di Cava de'Tirreni, dott. Sebastiano Coppola, ed il Coordinatore del Piano di Zona, dott.ssa Assunta Medolla.
Dalla riunione è emersa la conferma che la conoscenza delle problematiche del territorio, unita alla fattiva, costante e stretta sinergia fra le varie istituzioni interessate, aveva consentito a queste ultime di inquadrare da subito la reale portata del fenomeno. Per queste ragioni, l'incontro non è stato programmato nei giorni immediatamente successivi al verificarsi degli episodi in questione, ma a distanza di alcune settimane, al fine di operare una valutazione più equilibrata ed oggettiva, il meno possibile influenzata dall'emotività e dalle pressioni mediatiche del momento. In effetti, nel corso dell'incontro è emerso che non esistono condizioni di reale, particolare pericolosità, né sono stati rilevati nuovi ed allarmanti elementi che inducono a ritenere urgenti e necessari ulteriori interventi, anche di natura straordinaria. Fermo restando l'intesa di tenere alto il livello di attenzione, l'incontro è servito anche per vagliare l'efficacia e l'incidenza degli interventi già in atto ed ha costituito l'occasione per rafforzare la collaborazione fra i vari soggetti istituzionali, anche attraverso specifici protocolli d'intesa tra Comune, Asl e Forze dell'Ordine.
Questo al fine di seguire con sempre maggiore attenzione alcuni soggetti che risultano già in cura da parte dell'Asl ed assistiti dai Servizi Sociali. In pratica, porre in essere un'ancora più puntuale azione di prevenzione di comportamenti e di eventuali episodi legati a condizioni di disagio psichico di alcuni soggetti a rischio, da tempo individuati, controllati e seguiti dalle pubbliche autorità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954108
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...