Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Amos profeta

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaViolenza granata, festa rovinata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Violenza granata, festa rovinata

Inserito da (admin), giovedì 11 gennaio 2007 00:00:00

Forze dell'ordine in assetto da combattimento e tifosi granata armati come dei kamikaze. È di 14 feriti il bilancio degli scontri che hanno contrassegnato un pomeriggio di violenza allo stadio Arechi, dopo una mattinata di controllo del territorio con pietre trovate e sequestrate in via Fangariello, messe a deposito per essere portati allo stadio, ed una sassaiola a Fratte contro i bus dei tifosi cavesi. 4 carabinieri, 8 poliziotti e 2 tifosi cavesi, Lucio Pellegrino di 18 anni ed il cugino del sindaco Luigi Gravagnuolo, Eugenio, di 40 anni, figlio di Silvio, ex dirigente della Cavese e nipote di Rosario Virno, vice-presidente della società. Entrambi sono stati feriti da un petardo. A Gravagnuolo il fuoco è esploso sul viso, gli ha frantumato gli occhiali e lo ha ferito gravemente ad un occhio. Per le Forze dell'ordine, invece, il più grave è un poliziotto del battaglione proveniente da Reggio Calabria: stava bloccando lo sfondamento di un centinaio di tifosi salernitani, che hanno tentato di entrare in Curva senza biglietto, quando è stato colpito da un ordigno che lo ha ferito ad un testicolo e ad un rene. E' stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico ed ora è ricoverato al San Leonardo.

I più facinorosi sono i tifosi granata: uno di loro è stato bloccato nel piazzale antistante i cancelli di ingresso dello stadio con cipolle e petardi. Altri 9 sono stati, invece, fermati a fine gara, durante altri due momenti di tensione con sassaiole e lanci di bottiglie. I supporters granata hanno studiato tutto nel minimo dettaglio: poco prima dell'inizio del derby hanno cercato di sfondare i varchi di accesso alla Curva, per consentire ad alcuni "colleghi ultrà" di entrare "armati" di fuochi d'artificio modificati. Cipolle e petardi manomessi per essere ancora più potenti: al loro interno erano state messe bottiglie di alcool e chiodi per aumentarne il potere distruttivo. E così, alcuni di loro, ben coperti e con il volto travisato, si sono mescolati ai gruppi di tifosi muniti di biglietto ed hanno cercato di evitare i controlli per introdurre le "bombe": è iniziato da qui il primo scontro con le divise. Polizia e Carabinieri hanno risposto con i fumogeni, i tifosi con i petardi, ferendo così gli uomini in divisa ed anche il poliziotto calabrese. Gli ultrà sono stati tutti filmati e fotografati e, durante la gara, alcuni poliziotti in servizio allo stadio hanno controllato le pellicole per identificare i facinorosi.

Contemporaneamente, dal lato della Curva che ospitava i cavesi, c'è stato il tentativo da parte di una settantina di aquilotti di invadere i Distinti. Immediata prima la risposta dei salernitani, che hanno lanciato petardi, poi quella delle Forze dell'ordine, che hanno creato due cordoni umani come sbarramento tra le tifoserie, oltre a reti e cancellate. È stato allora che sono rimasti feriti Pellegrino e Gravagnuolo. Primo e secondo tempo all'insegna della tranquillità e degli sfottò verbali, oltre che a colpi di striscioni. Poi, nel fine gara, lanci di fumogeni sulla porta difesa da Mancinelli e, dopo l'ultima parata del portiere cavese su tiro di punizione granata, sono volati sedili, bottiglie ed altri petardi. Tanto che la Polizia è stata costretta a coprire con gli scudi in dotazione il passaggio dei giocatori avversari. Nella serata di ieri è arrivata anche una nota del sindacato di Polizia Sap. Il segretario regionale, Giuseppe Canonico, condanna gli atti di violenza subiti dagli agenti e precisa: «Per arginare la violenza negli stadi occorre un reale accertamento della responsabilità oggettiva delle società di calcio. Non si può negoziare la legalità e va istituito un giudice di udienza per convalidare gli atti della Polizia».
Il Mattino

I ringraziamenti del sindaco Gravagnuolo
«Voglio esprimere il mio più vivo apprezzamento per le dichiarazioni del signor Questore Domenico Pinzello, che ha riconosciuto la correttezza e la compostezza dei tifosi della Cavese», afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, commentando gli esiti della partita disputata nel pomeriggio di ieri. «Colgo l'occasione per ringraziare il Prefetto, il Questore e tutte le Forze dell'ordine, in particolare il Commissariato di Cava, guidato dal dottore Sebastiano Coppola, per il supporto di impegno professionale, affinché fosse evitato il contatto fra le tifoserie e quindi incidenti gravi».

Il Sindaco Gravagnuolo aggiunge: «Esprimo solidarietà agli agenti rimasti feriti, oltre che affettuosa vicinanza ai due feriti cavesi, di cui uno mio cugino, ma soprattutto voglio riconoscere ai tifosi cavesi di aver messo in campo grande organizzazione, grande capacità di autocontrollo, una straordinaria passione, che ha sicuramente dato un grande esempio di civiltà sportiva».

Così il Primo Cittadino conclude: «La squadra sul campo ed i tifosi sugli spalti sono usciti a testa non alta, ma altissima dall'Arechi e sono anche, infine, compiaciuto del fatto che abbiamo dimostrato, se ancora ci fossero stati minimi dubbi, che a Cava e con i cavesi è possibile disputare tutte le partite, con qualsiasi avversario, a porte aperte, nei giorni indicati dal calendario, perché non c'è bisogno di alcuna forzatura, salvo le dovute attenzioni».
Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10556107

Cronaca

Tragedia in Spagna: muore durante una gita scolastica Davide Calabrese, studente paganese di 18 anni

Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...

Nocera Inferiore, detenzione e porto abusivo di arma da fuoco: tre arresti

Nella mattinata del 29 marzo, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore, ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...

Crolla una grata al cimitero di Giffoni Valle Piana: coppia precipita in una cappella

Domenica 30 marzo 2025, si è verificata una disavventura al cimitero di Giffoni Valle Piana, quando due coniugi di 65 anni, in visita ai propri cari, sono precipitati all'interno di una cappella privata a causa del cedimento di una grata metallica, comunemente nota come "bocca di lupo". L'incidente ha...

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

Sorpreso mentre cede cocaina e crack: arrestato 27enne ad Angri

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...