Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVincenzo Trapanese protagonista alla Coppa del Mondo della Pizza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Vincenzo Trapanese protagonista alla Coppa del Mondo della Pizza

Inserito da (admin), venerdì 12 ottobre 2012 00:00:00

Un pizzaiolo cavese alla ribalta del “Pizza World Cup 2012”. Il 31enne Vincenzo Trapanese si è classificato al 4° posto nella categoria “Pizza Innovativa” del Campionato del Mondo di Pizza, svoltosi dal 30 settembre al 2 ottobre presso il Palacavicchi di Ciampino - Roma.

La prestigiosa manifestazione ha richiamato nella capitale il meglio dei pizzaioli italiani, ma non solo. All’evento organizzato dall’Uepter - Unione Europea Pizzaiuoli Tradizionali e Ristoratori, ed in particolare dal Presidente Alfredo Folliero, hanno infatti partecipato quasi 300 pizzaioli, con concorrenti provenienti da Giappone, Inghilterra, Francia, Olanda, Svizzera, Spagna, Turchia e Egitto, oltre che ovviamente dal Belpaese.

Il gotha dei pizzaioli mondiali, insomma, si è dato appuntamento nella struttura capitolina, sfidandosi nelle varie categorie in concorso: Margherita Doc - Calzone Doc - Margherita Scenografica, ovvero Pizza Artistica - Pizza No Glut - Pizza Fritta - Sapori del Sud - Pizza Dessert - Pizza Innovativa - Pizza in Teglia - Pizza in Pala - Spaghetto d’Oro - Allievi. Non è stato certo agevole il compito della giuria, chiamata ad esaminare migliaia di pizze ed a proclamare quindi i vincitori delle singole categorie ed il Campione del Mondo assoluto, alla fine individuato in Domenico Caserta, che esercita la sua “arte” in una pizzeria di Ostia.

E tra i premiati è rientrato a pieno titolo anche Vincenzo Trapanese, che si è classificato al 4° posto, primo degli italiani, nella categoria “Pizza Innovativa”. Preceduto nell’ordine dal vincitore Thierry Graffagnino, da Anatoli Kolev e da Ichikawa Mitsuro, il 31enne pizzaiolo cavese ha conquistato i favori della giuria presentando una pizza con questi ingredienti: gorgonzola, fiordilatte, speck, radicchio trevigiano, noci, carote, scaglie di ricotta secca ed olio extravergine di oliva.

Grandissima soddisfazione, dunque, per il “nostro” Vincenzo. Un riconoscimento prestigioso, che va peraltro ad impreziosire una carriera professionale ancora giovane. Trapanese, infatti, è “pizzaiolo di professione” non da molto, come ci racconta il diretto interessato: «Questa grande passione per la pizza l’ho coltivata fin da piccolo, quando vedevo all’opera mio padre, che poi è stato colui che mi ha insegnato a “stendere” la mia prima pizza. Avevo all’incirca 14 anni. Per molti anni, però, fare le pizze è stato per me un semplice e puro divertimento, fin quando, spinto anche dall’avvento di questa crisi mondiale che tuttora ci attanaglia, ho fortemente voluto che tale passione diventasse il mio futuro lavoro».

Da qui i primi passi professionali, però con modalità e tempistiche non del tutto usuali. «È proprio così - conferma Vincenzo Trapanese - Non ho iniziato facendo l’apprendista, come in genere succede a tanti, ma ho frequentato uno specifico corso che si teneva a Campobasso. Il maestro pizzaiolo cavese Antonio Di Lieto è riuscito in poco tempo a trasformare questa passione in un vero e proprio “mestiere”, che attualmente esercito presso il Ristorante Kontiki di Domenico Avagliano (anche lui cavese), sito sull’Isola d’Elba, precisamente in località Marina di Campo. Ed è stato sempre il mio maestro ad invogliarmi a partecipare alla “Pizza World Cup 2012”, nella quale ho ottenuto questo prestigioso risultato che mi gratifica, ma che rappresenterà soprattutto un ulteriore stimolo a migliorare. Ovviamente, sempre con la stessa grande passione».

Complimenti, dunque, al bravo pizzaiolo cavese, il cui exploit è senza dubbio ingigantito dallo spessore della manifestazione, che ha rappresentato un eccellente veicolo di promozione mondiale per il tanto amato prodotto leader della gastronomia. Al di là della competizione, numerosi sono stati gli avvenimenti che hanno caratterizzato la kermesse, patrocinata tra gli altri dal Comune di Roma. La cena d’apertura evento, New Effetto Bellezza ed il Pizzart Hair Fashion Show si sono affiancati alle iniziative più prettamente “formative”, con momenti di colloquio-confronto tra docenti e professionisti dell’insegnamento dei segreti della pizza ed i tanti alunni degli istituti intervenuti alla manifestazione, il cui valore aggiunto è stato proprio la “divulgazione culturale” del prodotto pizza.

Uno scenario di notevole impatto e significato, quello del “Pizza World Cup 2012”, nel quale un ruolo da protagonista l’ha recitato anche la pizza “made in Cava” firmata Vincenzo Trapanese.

La Redazione

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo Trapanese mostra la sua pizza innovativa Vincenzo Trapanese mostra la sua pizza innovativa
La cerimonia di premiazione La cerimonia di premiazione
Vincenzo con il maestro Antonio Di Lieto e con un collega Vincenzo con il maestro Antonio Di Lieto e con un collega
La famiglia Trapanese La famiglia Trapanese
L'arrivo al Palacavicchi L'arrivo al Palacavicchi

rank: 107119105

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...