Tu sei qui: CronacaVillette a San Pietro, insorge Laudato
Inserito da (admin), venerdì 12 giugno 2009 00:00:00
«Come può il sindaco, che tanto tiene al territorio e che giustamente fa demolire le costruzioni sorte nella "zona rossa", ammettere poi un progetto che è solo una colata di cemento?»: il capogruppo consilare del Pdl, Alfonso Laudato, attacca la decisione della Giunta di realizzare 20 villette tripiano a schiera nella frazione di San Pietro, in un suolo acquistato dalla Curia.
Secondo Laudato, quelle case sarebbero tutt’altro che sicure, in quanto verrebbero realizzate nell’area classificata R2, perché ad alto rischio idrogeologico, con una viabilità inconsistente e non utile alla fuga in caso di calamità naturali.
Il capogruppo del Pdl si dice pronto a presentare alla Procura della Repubblica di Salerno un dossier sulla vicenda, che appare complessa, almeno dal punto di vista burocratico-amministrativo.
Tutto è iniziato più di un anno fa, quando fu portata in Consiglio comunale una variante al piano regolatore, approvata con i voti della sola maggioranza, per consentire alla “Rainone Costruzioni”, la stessa ditta che sta costruendo il sottovia veicolare, di realizzare le 20 villette a schiera. La variante fu approvata, ma non vi è traccia della copertura del vallone.
Ma a far infuriare Laudato è anche il fatto che, per coprire il vallone ed avviare il risanamento idrogeologico, il Comune ha affidato direttamente le opere alla stessa Rcm, sperperando denaro pubblico per un intervento su un suolo privato. E, tra l’altro, continua a mostrare indifferenza nei confronti di quei contadini, proprietari di una parte del suolo interessato, che più volte si sono opposti ai decreti di esproprio.
Infine, il nuovo complesso residenziale creerebbe non pochi problemi alla viabilità di via Carmine Consalvo. Infatti, uno dei passaggi che porta al nuovo parco si collega ad una strada dove è già impossibile passare contemporaneamente per un autobus ed una vettura che avanzino in direzioni opposte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...