Tu sei qui: CronacaVilla Schwerte, i residenti denunciano l'abbandono
Inserito da Livio Trapanese (admin), giovedì 14 luglio 2011 00:00:00
Sabato 2 Luglio 2011, alle ore 11.00, come tutti ricordiamo, il Sindaco Marco Galdi, con la gran parte degli Assessori, assente il vice sindaco ed assessore al territorio Luigi Napoli, e da quasi tutti i consiglieri comunali, fra i quali Giovanni Del Vecchio e Matteo Monetta, dopo un breve discorso augurale, tagliò il nastro tricolore posto all’ingresso del Parco Schwerte di Via Vittorio Veneto, Via Clemente Tafuri e Viale Degli Aceri.
Fra i presenti anche l'On. Giovanni Baldi. A precedere il taglio del nastro, la benedizione officiata dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni, Monsignor Osvaldo Masullo, nonché Parroco, in quanto competente per territorio, della Parrocchia di San Vito Martire di Via Salvo d’Acquisto, che, nell’impetrare l’intercessione della Santissima Trinità su quanti avrebbero frequentato i rinnovati giardini pubblici, non mancò di sottolineare che i beni comuni vanno rispettati e che la Madonnina di Lourdes, presente ai bordi dell’aiuola prospiciente la fontana, nel vigilare sui frequentatori dell’ampio spazio verde, attende buoni comportamenti dei grandi e dei piccoli.
Il Parco Schwerte è la seconda opera che è stata restituita alla fruibilità dei cittadini, dopo radicali lavori di ripristino, che hanno interessato il totale rifacimento della fontana, del manufatto che ospita la centrale elettrica di zona, i bagni per diversamente abili, uomini e donne, ed il sito di ristoro, che verrà assegnato a chi si aggiudicherà la gara d’appalto. Rifatta l’intera rete fognaria, l’impianto d’illuminazione ed idrico. Quest’ultimo, con l’ausilio di un orologio a tempo, avrebbe dovuto irrigare le aiuole in modo automatico, ma di fatto ciò non avviene e tutte le aiuole presentano fiori appassiti.
Da alcuni giorni è stata recintata anche l'area del parco giochi e sono in corso specifici lavori di risistemazione della stessa. I frequentatori dell’oasi verde, nel segnalare che ancora mancano numerose panchine, fanno notare che i cinque cestini sono colmi di cartoni di pizza sporchi di sugo, bottiglie di birra, coca cola ed avanzi di cibo d'ogni specie; mensa dei topi, cani e gatti randagio.
«In breve quanto si temeva è accaduto», hanno dichiarato i residenti, aggiungendo che «lo scempio che ha visto vittima l’intero parco prima della ristrutturazione, si sta avverando anche dopo, visto che l’Amministrazione Comunale non ha individuato persone, associazione o istituzione che deve vigilare l’intera area, che deve tenere i bagni aperti e pulirli e che deve provvedere ad aprire e chiudere i quattro cancelli del Parco. Allo stato sono soldi pubblici buttati al fuoco», hanno concluso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10394100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...