Tu sei qui: CronacaVilla delle Rose, stop allo sgombero
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 7 febbraio 2002 00:00:00
«Ferraioli come Ponzio Pilato: se ne lava le mani». Con un lungo striscione bianco (nella foto) ed un'unica scritta in nero, ieri mattina i lavoratori della Casa di Cura "Villa delle Rose" si sono opposti al trasferimento dei diciotto anziani affetti da patologie psichiatriche nella Rsa (struttura sanitaria intermedia) a Nocera Inferiore. Il provvedimento, deciso dal manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, ed avallato dal parere favorevole del Consiglio di Stato, sancisce la chiusura della casa privata ed il licenziamento di circa 20 dipendenti, tra i quali un paio di unità mediche. Ieri mattina, però, c'è stato un ulteriore stop: una lunga manifestazione dei lavoratori, che già martedì mattina avevano annunciato la loro intenzione di opporsi alle dismissioni. L'unica arma a disposizione per ottenere qualche garanzia circa il loro futuro. «Abbiamo impedito - spiega Gaetano Lafemmina, rappresentante sindacale della Cigl - che i vecchietti venissero trasferiti. Non abbiamo dovuto usare la forza, anzi i dirigenti dell'Asl sono stati molto disponibili ad ascoltare le nostre rimostranze. Non dimentichiamo, però, le promesse cadute nel vuoto. Da sei mesi il manager ci aveva dato delle rassicurazioni poi sfumate». Al termine dell'incontro i lavoratori hanno verbalizzato la decisione di «sospensione» del provvedimento. Copia dell'atto è stata inviata al prefetto ed al presidente della Provincia, Alfonso Andria, con la richiesta di convocazione urgente di un incontro risolutivo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10666103
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...