Tu sei qui: CronacaVilla Comunale di San Pietro, richiesto il funzionamento della fontana
Inserito da Assoutenti Salerno - Il presidente Provinciale Avv. Francesco Avagliano (admin), venerdì 3 giugno 2011 00:00:00
In una nota stampa, l’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, interviene sul ripristino del funzionamento della fontana della Villa Comunale di San Pietro, non funzionante già da diversi mesi. Leggiamo insieme:
«Da ormai circa 4 mesi la fontana ornamentale ubicata all’interno della Villa Comunale di San Pietro è senza acqua con il motore non funzionante. Nella mattinata di ieri, martedì 2 giugno, mi sono recato presso la graziosa e ben tenuta struttura di San Pietro, meta in questi giorni di festa di molti genitori con i bambini che trascorrono nella stessa qualche ora all’aria aperta. La piccola struttura di San Pietro rappresenta allo stato, vista la prolungata e ingiustificata chiusura contemporanea dei due polmoni di verde cittadino, le ville comunali di via Vittorio Veneto e via Crispi, interessate da lavori di manutenzione infiniti, uno dei pochi spazi ricreativi per le famiglie.
Nonostante il fattivo adoperarsi del fioraio Antonio Massa, che è anche incaricato della gestione del piccolo spazio comunale ad oggi nonostante i suoi solleciti agli operai degli uffici preposti niente si è mosso. Possibile che non riescono a essere reperiti poche centinaia di euro per porre rimedio a questa situazione più volte denunciata? Con l’approssimarsi della stagione estiva infatti la poca acqua stagnante presente nella vasca comunale attira numerose zanzare nella stessa ed è già stata causa di numerosi episodi di bambini e adulti che nel mentre si intrattenevano nella villetta sono stati punti dai fastidiosi e numerosi insetti.
Si prega le autorità preposte ad intervenire con la massima celerità per porre fine a questa situazione di degrado. Si invita pertanto gli organi preposti ad attivarsi urgentemente per la risoluzione della problematica così come segnalata, in modo tale da ripristinare una situazione normale e “civile” per la nostra città. Siamo certi che la situazione verrà prontamente risolta e in tal caso saremo i primi ad essere felici di ciò, per il bene della nostra vallata metelliana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10583109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...