Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVilla Alba, Città Democratica invita alla mobilitazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Villa Alba, Città Democratica invita alla mobilitazione

Inserito da (admin), lunedì 11 ottobre 2010 00:00:00

Città Democratica di Cava de’ Tirreni esprime solidarietà e vicinanza agli operatori del gruppo Silba, di cui fa parte Villa Alba, ai degenti ed alle loro famiglie. Città Democratica ritiene che l’attuale governo regionale, in un’ottica puramente economicista, stia attuando un massiccio taglio di risorse che si ripercuote, smantellandolo, su un welfare solidale faticosamente costruito negli anni passati e che va ad intaccare gli stessi livelli essenziali di assistenza socio-sanitaria a scapito delle fasce deboli dei nostri concittadini.

Con il decreto dirigenziale della Regione Campania n. 6 del 4 febbraio di quest’anno a firma del sub-commissario straordinario ad acta per la sanità, dottor Giuseppe Zuccatelli, è stata avviata una rideterminazione (decurtazione) delle tariffe per le prestazioni erogate presso le residenze sanitarie assistite (RSA) ed i centri diurni.

In tale quadro si inserisce la vertenza che da mesi interessa il gruppo Silba SpA (Villa Alba, Villa Silvia e Montesano), che ha costretto le rappresentanze sindacali della struttura ad inviare un esposto denuncia all’Ispettorato provinciale del Lavoro nei confronti della proprietà per inadempienza degli accordi sottoscritti ed a chiedere alla Prefettura l’attivazione delle procedure per il raffreddamento del conflitto.

E’ da rimarcare l’alto livello di responsabilità sinora dimostrato dai lavoratori del gruppo, che, privi da mesi delle spettanze stipendiali, continuano ad assicurare la regolarità nell’erogazione di prestazioni socio-assistenziali, sanitarie ed alberghiere a favore di persone in gravi difficoltà psico-fisiche, bisognose di assistenza continua ed in un contesto lavorativo da considerare altamente usurante.

Il destino dello storico complesso di Villa Alba di Cava è reso, poi, ancora più problematico dall’immobilismo sinora dimostrato dal quadro societario nel procedere agli adeguamenti di carattere strutturale richiesti dall’apposita commissione dell’Asl, al fine di pervenire per fine anno all’accreditamento definitivo del centro quale RSA.

Per tali motivi Città Democratica invita la dirigenza della Silba a non cavalcare selvaggiamente indiscriminate procedure di licenziamento, che taglierebbero più del 10% del personale attualmente inquadrato nell’organico di Villa Alba, ma a procedere ad una più razionale ed efficiente distribuzione della forza lavoro all’interno della struttura, pur nel rispetto delle disposizioni regionali.

Il gruppo Città Democratica inoltre:

- Sollecita la commissione D’Addino di valutazione multidimensionale dei pazienti ricoverati in RSA ad un riesame dei singoli casi clinici presenti presso la struttura di Villa Alba, al fine di riconvertire tutti i pazienti giudicati bisognosi di medio livello assistenziale in pazienti ad alto livello assistenziale;

- Auspica che l’Amministrazione comunale abbia un ruolo più attivo nella vicenda e si faccia promotrice di azioni di concertazione insieme con l’Asl e gli organismi del terzo settore, come previsto dallo stesso decreto dirigenziale n. 6 del 2010;

- Sostiene la richiesta già avanzata più volte dal consigliere comunale Luigi Gravagnuolo di convocazione congiunta delle Commissioni consiliari permanenti “Sanità” e “Sviluppo” con l’audizione della azienda Silba e delle OO.SS.;

- Chiede al sindaco di rappresentare in sede di Prefettura la vicinanza della città tutta agli operatori di Villa Alba e di intervenire con forza presso la Regione Campania perché garantisca regolarità nei trasferimenti finanziari all’azienda, rivedendo il sistema di tariffazione di cui sopra;

- Chiama infine la città tutta alla mobilitazione per difendere questo importante ulteriore pezzo della sanità cavese che rischia di chiudere.

Per info e contatti:
Città Democratica. Addetto Stampa: Antonio Armenante, e-mail: antonio.armenante@hotmail.it; Vice addetto stampa: Nunzio Siani, e-mail: nunziosiani@alice.it

L’addetto stampa di “Città Democratica” - Antonio Armenante

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10383106

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...