Tu sei qui: Cronaca"Villa abbandonata, la città di qualità fantasma"
Inserito da (admin), mercoledì 30 settembre 2009 00:00:00
«Sono ormai diversi mesi che la villa comunale di Via Vittorio Veneto versa in condizioni di totale abbandono. I bagni pubblici sono da tempo immemorabile chiusi. In diverse occasioni, avendo una bimba di 4 anni, mi sono recato con lei alla villa comunale in questione e ho potuto constatare tale stato di degrado.
Mi sono state segnalate dai frequentatori della struttura alcune problematiche che rimetto all’attenzione generale, confidando nella sensibilità degli amministratori pubblici. In particolar modo mi rivolgo al Sindaco Luigi Gravagnuolo, attuale assessore ai lavori pubblici e quindi alla manutenzione.
Forse il Sindaco è troppo impegnato a costruire il castello immaginifico della sua città di qualità e dimentica, quindi, di porre in essere quelle azioni del quotidiano che pure un’Amministrazione dovrebbe coerentemente affrontare e prontamente risolvere.
Gli stessi anziani che frequentano la struttura mi hanno, infatti, segnalato che in numerose occasioni sono stati costretti a dover fare i propri bisogni urgenti dietro a qualche albero per la chiusura prolungata da diversi mesi dei bagni pubblici. Che dire, nella città di qualità di Gravagnuolo questo non dovrebbe accadere.
Così come pure non dovrebbe accadere di assistere ad impianti elettrici non a norma con fili scoperti e pericolosi, così come testimoniato dalla documentazione fotografica da me personalmente realizzata in data 28 settembre 2009, alle ore 8.15. Che dire, anche questo senza parole. Per non parlare, poi, delle giostrine dei bambini, che sono in cattivo stato di manutenzione.
La città di qualità non può non essere una città partecipata, nella quale cioè i cittadini siano resi parte cosciente di un progetto che li veda coinvolti in maniera attiva. E’ importante, quindi, manifestare con i fatti all’Amministrazione il proprio motivato dissenso sulle scelte effettuate, in modo tale che la stessa in futuro possa rendere maggiormente partecipe la città delle scelte che si intraprendono.
La vera città di qualità è, infatti, solo quella che appare tale non solo agli occhi degli amministratori, ma quella che realmente vive nella realtà quotidiana di tutta la popolazione interessata.
Cittadino, segnala all’Assoutenti i problemi che secondo te ci sono a Cava. Tel. e fax segnalazioni: 089.341649; e-mail: avv.avaglianofrancesco@virgilio.it».
Avv. Francesco Avagliano, Presidente provinciale di Assoutenti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10877107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...