Tu sei qui: CronacaVigili-Comune, nuovo scontro
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2003 00:00:00
Braccio di ferro tra l'Amministrazione comunale ed i Vigili Urbani. Questi ultimi alzano la posta, ma Messina e Laudato rispondono picche e lanciano nella città un referendum. Al palo, per ora, il progetto obiettivo "Sicurezza notturna". Ecco i fatti. Nei giorni scorsi, era stato predisposto dall'assessorato alla Polizia Municipale un progetto obiettivo che prevedeva l'istituzione di quattro pattuglie, composte ciascuna da due unità, che avrebbero dovuto presidiare il Borgo e la Badia il venerdì ed il sabato fino alle 2. I Vigili Urbani, in una pubblica assemblea, in attesa di conoscere i dettagli del progetto, avevano dettato le seguenti condizioni: il servizio fino all'1 ed una retribuzione per il venerdì ed il sabato di 250 euro pro capite. Se, invece, l'Amministrazione voleva estendere il servizio a tutti i giorni, chiedevano 100 euro fino al venerdì e 150 il sabato e la domenica. Infine, il servizio doveva essere predisposto esclusivamente a tutela e controllo dei varchi di accesso della Statale 18 sul Corso Umberto, mentre l'ordine pubblico doveva essere a cura della Forze di Polizia, così come previsto dai compiti istituzionali. Pronta ed immediata la replica dell'Amministrazione, con una provocazione in risposta ad un'altra provocazione. «Lanciamo un referendum - sbotta il sindaco Messina - su questa richiesta fuori misura. Sentiamo chi vive con la pensione minima e tutta la città per sapere se vogliono che diciamo sì alla richiesta dei Vigili Urbani di una retribuzione mensile di circa 4 milioni e mezzo delle vecchie lire, oltre allo stipendio. Discutiamo con buon senso e troveremo certamente una soluzione». Aggiunge l'assessore Laudato: «Il rapporto sindacati-Amministrazione deve essere franco, leale e responsabile. I ricatti non giovano alle soluzioni dei problemi. Proviamo a ragionare insieme e per la città». Laudato parte dalla premessa che il Corpo dei Vigili Urbani porta visibilmente i segni della sua storia e della sua tradizione: «Occorre saper trovare stimoli giusti e giuste motivazioni. Ridisegniamo un cammino comune all'insegna della collaborazione». Messina e Laudato sono alla ricerca di una soluzione alla vertenza. Il "Progetto Sicurezza" è vitale per la città. Di qui il grande impegno profuso in questa vertenza, che rischia di compromettere lo storico rapporto tra Amministrazione e Corpo dei Vigili Urbani.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...