Tu sei qui: CronacaVigili-Comune, giovedì l'atteso confronto
Inserito da (admin), lunedì 23 ottobre 2006 00:00:00
Sarà il primo faccia a faccia tra la nuova Amministrazione targata Gravagnuolo ed i sindacalisti della Polizia Locale. L'appuntamento è per giovedì prossimo. Sul tappeto la spinosa questione dei criteri di selezione per gli impieghi a tempo determinato nell'Amministrazione comunale. La procedura semplificata e l'introduzione dell'articolo 40 bis nel regolamento per la disciplina dei concorsi e delle altre procedere di assunzione, non hanno mancato di suscitare polemiche.
«Sono criteri che sembrano fatti apposta per assumere determinati candidati nella Polizia Municipale - osserva Raffaele Farano, segretario provinciale Cisal - Non è possibile che vengano assegnati 2 punti a chi ha frequentato corsi di preparazione e non si tenga conto adeguatamente di chi ha moglie e figli a carico. Completamente cancellata la famiglia. Inoltre, non mi sembrano siano state prese in considerazione neppure le esperienze acquisite negli anni. Ma veramente si crede che uno pseudo-corso, casomai presso un cosiddetto istituto qualificato e riconosciuto, possa essere una garanzia rispetto all'esperienza maturata sul campo?».
La nuova procedura semplificata prevede tre criteri. 10 punti al titolo di studio con maggior punteggio, 0 a quello con la votazione minima; 3 punti a chi risiede da almeno un anno nel Comune metelliano (ma su questa norma sussistono delle perplessità in ordine alla sua costituzionalità e potrebbe essere revocata); 2 punti sono attribuiti a chi ha frequentato un corso di preparazione per il posto messo a concorso. La graduatoria che ne uscirà avrà validità di un anno e sarà utilizzata anche a scorrimento.
«È fondamentale che ci si renda conto - afferma Enzo Della Rocca, segretario provinciale Sulpm - che stiamo arrivando ad un punto di non ritorno e bisogna assicurare il ricambio, senza rischi, degli agenti che andranno in pensione, altrimenti rischiamo di mettere in serio pericolo il controllo del territorio, già penalizzato dalla carenza di uomini». Circa 50 agenti con una media di età di 50 anni e 28 anni di servizio sono le cifre di un'inequivocabile crisi del Corpo.
All'incontro, che sarà presieduto dal sindaco Gravagnuolo, si discuterà, oltre che del concorso per i 26 nuovi agenti e dei criteri del bando per i 10 agenti semestrali, anche della rimodulazione della pianta organica, del mancato pagamento degli straordinari da maggio ad ottobre, della sicurezza del personale durante le partite interne della Cavese in attività di ordine pubblico, della modifica dell'orario e del lavoro notturno, della separazione tra potere politico e tecnico operativo nella gestione del personale della Polizia Locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183100
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...