Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare, associazione strutture extra-alberghiere guarda a nuova stagione turistica in sicurezza
Inserito da (redazione), martedì 13 aprile 2021 18:30:48
Malgrado le incognite determinate dal prolungarsi dell'emergenza sanitaria che minaccia anche la nuova stagione turistica alle porte, le attività dell'Associazione delle Strutture Ricettive Extra-Alberghiere "Vivere Vietri sul Mare" stanno per entrare nel vivo. Capace di coinvolgere i titolari di 24 strutture della cittadina porta della Costa d'Amalfi, l'organizzazione mira a favorire la cultura di un'accoglienza di qualità, offrendo servizi che possano andare incontro alle esigenze degli ospiti e promuovendo le eccellenze del territorio.
«Accogliere un ospite a Vietri sul Mare comporta una grande responsabilità - ha affermato Vittoria Memoli, che dell'associazione è il presidente -. Siamo gli ambasciatori di un posto unico al mondo ricco di storia, cultura, tradizioni, arte e bellezze naturalistiche. Unendo gli sforzi delle istituzioni, di tutti gli operatori interessati e delle strutture che rappresentiamo, possiamo difendere, valorizzare e promuovere l'immenso patrimonio del nostro territorio in modo ancora più incisivo».
Il prossimo 7 di giugno l'Associazione delle Strutture Ricettive Extra-Alberghiere "Vivere Vietri sul Mare" festeggerà il suo primo compleanno ed ha approfittato di questo lungo periodo di "riflessione" per preparare al meglio la prossima estate, che oramai è alle porte.
«Siamo in contatto con associazioni simili alla nostra che operano nell'intera provincia di Salerno e siamo in contatto anche con altre realtà analoghe nel resto della Campania - sottolinea il presidente Memoli -. Inoltre, abbiamo deciso di aderire alla "Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera" - F.A.R.E. come socio fondatore. Vogliamo offrire ai nostri associati un quadro della situazione completo ed avviare con tutti i soggetti interessati un ragionamento sinergico per fronteggiare le criticità derivanti dalla pandemia. Nelle scorse settimane ci siamo interfacciati anche con l'assessore regionale alla Semplificazione Amministrativa ed al Turismo Felice Casucci, che ringraziamo per l'attenzione dedicata anche al settore Extra-alberghiero. Con serietà, professionalità e con la forza delle nostre idee, tutti insieme ci prepariamo a vivere una stagione, quella estiva, nella quale ci auguriamo di riuscire a lavorare nel migliore dei modi ed a ricevere i turisti in assoluta sicurezza».
Per saperne di più, consultare la pagina Facebook dell'associazione: https://www.facebook.com/viverevietrisulmare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101733103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...