Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVietata l'assemblea pubblica, lo sdegno del "Comitato Curiamo l'Ospedale"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Vietata l'assemblea pubblica, lo sdegno del "Comitato Curiamo l'Ospedale"

Inserito da (admin), giovedì 21 febbraio 2013 00:00:00

Il “Comitato Curiamo l’Ospedale” ha accolto con grande gioia il comunicato stampa delle organizzazioni sindacali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del 19 febbraio. In suddetto comunicato la R.S.U. e le OO.SS. hanno indetto per venerdì 22 una conferenza stampa con assemblea pubblica al Presidio Ospedaliero di Cava de’ Tirreni per informare la cittadinanza dello stato in cui versa l’Azienda Ospedaliera - Universitaria di Salerno ed in particolare del futuro del nosocomio cavese.

Nella mattinata di oggi, giovedì 21 febbraio, ci viene comunicato invece che l’assemblea pubblica è stata vietata, a mezzo lettera, da parte della dirigenza aziendale. Motivazione, le imminenti elezioni politiche.

Per un attimo ci siamo illusi di vivere in un Paese democratico. Per un attimo abbiamo immaginato che l’art. 21 della Costituzione, “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, fosse davvero garantito in questo Paese. Evidentemente non è così. Viviamo in un Paese in cui le necessità reali dei cittadini ed il rispetto dei loro diritti costituzionali vengono subordinati ai tempi della politica. Una classe politica e dirigente sempre più lontana dai bisogni fondamentali, in primis quello della sanità pubblica.

La dirigenza dell’Azienda Ospedaliera - Universitaria di Salerno si è resa complice di questa rapina che sta avvenendo ai danni dei cittadini. Non chiediamo nemmeno a questi “soggetti” di passarsi una mano per la coscienza, perché evidentemente non ne hanno. Vietare quest’assemblea vuol dire impedire che si sappia la verità e significa fare il gioco di Governo e Regione. La verità è che si è deciso che l’ospedale di Cava de’ Tirreni deve chiudere e che se ne lavano le mani.

All’amarezza, però, subentra la rabbia. Faremo tutto il possibile per continuare la lotta, per garantire almeno la gestione delle emergenze nel nostro presidio ospedaliero, per informare la cittadinanza e per sconfessare questi dirigenti incapaci ed arroganti. Domani, venerdì 22, saremo comunque presenti dinanzi all’ospedale per manifestare la nostra volontà di salvarlo. Invitiamo la cittadinanza a partecipare. Solo la lotta paga.

Comitato Curiamo l’Ospedale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10413101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...