Tu sei qui: CronacaVie colabrodo, piove sul bagnato
Inserito da (admin), martedì 11 febbraio 2014 00:00:00
Una settimana o poco più di pioggia e si moltiplicano le buche su strada. L’asfalto cittadino si sbriciola sotto la pressione del maltempo a causa della scarsa manutenzione e dei rappezzi approssimativi. È, insomma, di nuovo allarme per le vie colabrodo della città metelliana, già in condizioni precarie da tempo nonostante i vari rimedi dell’Amministrazione.
Tra le situazioni maggiormente compromesse, nuovamente via Arti e Mestieri, in particolare nel tratto maggiormente trafficato che attraversa la località Starza, per non parlare di via Luigi Ferrara a Pregiato, fino a San Lorenzo. La pioggia torrenziale che in questi giorni non sembra voglia arrestarsi continua a peggiorare le già gravose condizioni delle arterie cavesi. Per chiunque circoli in automobile sull’intero territorio cittadino è impossibile non imbattersi in campi minati, viali ad ostacoli e corsi sommersi dall’acqua come veri e propri laghi.
È alto il rischio di incidenti, mentre non meno pericolosa è la situazione per pedoni e ciclisti, che nel migliore dei casi se la cavano con un bagno completo a causa delle vetture che sfrecciano tra i pantani. Della situazione in via Santoriello, a Pregiato, si era parlato già tempo fa, quando in pieno e piovoso inverno il tratto in discesa era diventato una vera e propria trappola tra avvallamenti coperti da lamiere in ferro, buche allagate e rischio di slittamenti.
Allora il primo cittadino Marco Galdi era intervenuto per annunciare un’imminente azione di risanamento e sistemazione allorquando il maltempo fosse cessato. In effetti, se da un lato si era registrata una prima azione di rattoppo momentaneo, messo in atto nei confronti dei punti più critici della città, dall’altro resta in alto mare la situazione delle frazioni di Pregiato e San Cesareo.
Tra le strade che ripresentano le stesse problematiche di un anno fa c’è via Arti e Mestieri a Santa Lucia, che difficilmente resiste indenne alle intemperie atmosferiche. Intanto, in prossimità della curva di via Giuseppe Abbro, in zona Cappuccini di San Lorenzo, insiste da giorni un segnale di pericolo che avvisa gli autisti circa una buca recintata, difficilmente individuabile in quanto sita in un punto critico. Stesso discorso per via Salvo D’Acquisto, sul cui tratto tra l’altro persiste il cantiere per la rotatoria attualmente incompleta.
Giuseppe Ferrara - Metropolis
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...