Tu sei qui: CronacaVicenda Se.T.A., solo un piccolo passo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 14 ottobre 2011 00:00:00
Fumata grigia ieri in Prefettura, a Salerno, dove il Presidente della Se.T.A. S.p.a., Giuseppe Bisogno, e l’Amministratore delegato Alessandro Schillaci hanno incontrato il Commissario Prefettizio del Comune di Nocera Inferiore, Piero Mattei. Come anticipato nei giorni scorsi, l’incontro ha sortito l’unico effetto del via libera (predisposto dallo stesso dott. Mattei) al pagamento di un canone di circa 600mila euro verso la società responsabile dei servizi ambientali territoriali.
Una somma, questa, che seppur parziale (si ricorda che il Comune nocerino è debitore di oltre 6 milioni di euro nei confronti della Se.T.A.), potrà permettere il pagamento di una mensilità ai dipendenti che, da domenica scorsa, hanno incrociato le braccia in segno di protesta contro la mancata corresponsione delle retribuzioni di agosto e di settembre.
Sulla delicata vicenda vissuta negli ultimi tempi dagli operatori societari, si è soffermato Alessandro Schillaci, Amministratore delegato della società che gestisce il ciclo dei rifiuti sul territorio metelliano e nocerino: «In questi giorni, unitamente al Presidente Bisogno, abbiamo profuso tutto il nostro impegno per risolvere la problematica degli stipendi arretrati dei dipendenti della società. Questione risolta purtroppo solo parzialmente con il pagamento di una delle mensilità arretrate».
Tuttavia, dopo i notevoli disagi degli ultimi giorni, sul territorio cittadino i sacchetti vengono a poco a poco ritirati. Un lavoro che andrà avanti anche nei giorni a venire, come affermato dallo stesso Schillaci: «In questa fase prendiamo atto del senso di responsabilità e della sensibilità che ancora una volta le maestranze hanno dimostrato nei confronti della cittadinanza e della società stessa impegnandosi a ripulire completamente nel giro di pochi giorni le strade dai rifiuti».
Intanto, domani mattina, sabato 15 ottobre, alle ore 11.00, gli esponenti di “Città Democratica” ed il gruppo consiliare “La Città Nuova” si ritroveranno a Palazzo di Città per illustrare una proposta di percorso per affrontare le problematiche relative alla società Se.T.A. S.p.a.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10213101
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...