Tu sei qui: CronacaViceministro Nencini a Cava de' Tirreni: incontro col sindaco e poi visita al nuovo viadotto
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 novembre 2017 14:07:42
Stamattina, 29 novembre, il vice Ministro alle infrastrutture, Riccardo Nencini è stato ospite del sindaco Vincenzo Servalli. Ad attenderlo anche l'on. regionale, Vincenzo Maraio e l'intera rappresentanza del Psi di Cava de' Tirreni.
La visita, che ha avuto inizio alle 10.00, si è inserita nel quadro delle iniziative messe in campo per il completamento del trincerone ferroviario e del sottovia veicolare che hanno portato allo sblocco dei finanziamenti, lo scorso mese di ottobre, per un importo di 1 milione e 400 mila euro.
Nel corso dell'incontro, il viceministro ha avuto modo di rispondere a molte domande dei dirigenti comunali, in particolare riguardo al prolungamento del trincerone ferroviario dall'intersezione di via Pasquale Adinolfi (l'attuale punto di uscita del sottovia) fino all'intersezione con via Arti e Mestieri. A questa domanda, Nencini ha illustrato le difficoltà del progetto, spiegando che occorreranno altri 25 milioni per completare l'opera.
«E' un opera importante per la città - ha dichiarato - ma anche per il territorio circostante e stiamo valutando le possibilità per dare il sostegno necessario per il completamento».
Intanto, è in corso di definizione con la Regione Campania, un finanziamento di 8 milioni di euro per i lavori di prolungamento del viadotto oltre la stazione ferroviaria.
«Abbiamo riscontrato da parte del vice Ministro Nencini - afferma il sindaco Servalli - la piena disponibilità ad individuare un percorso per poter candidare ai finanziamenti Cipe tutta la grande opera di completamento del viadotto. A brevissimo chiederemo un protocollo d'intesa su quest'opera con la Provincia e con la Regione e successivamente ci relazioneremo con il Ministero. L'auspicio e che si possa concretizzare almeno il finanziamento da parte del Governo per poter lasciare alla Città e alla prossima amministrazione gli strumenti per proseguire questo importantissima opera».
In seguito, il viceministro ha visitato il centro storico e il complesso di San Giovanni. Ha poi percorso in auto il nuovo viadotto a causa delle condizioni avverse del tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10289103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...