Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaViale degli Aceri, finalmente ripristinata la segnaletica stradale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Viale degli Aceri, finalmente ripristinata la segnaletica stradale

Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2011 00:00:00

Martedì 30 agosto 2011, dopo oltre quattro anni, il trafficato Viale degli Aceri, una delle vie di comunicazione primarie della Città di Cava de’Tirreni, ha visto il totale rifacimento dell’intera segnaletica stradale orizzontale e verticale. I quattro perspicaci e meticolosi addetti alla “Sezione Segnaletica Stratale” del Corpo di Polizia Locale della Città dei Portici, Vincenzo Senatore, Raffaele Attanasio, Domenico Pisapia e Giuseppe Lamberti, in ossequio alle scrupolose direttive impartite loro dal Tenente Michele Lamberti, Ufficiale responsabile dell’Ufficio Viabilità dei Caschi Bianchi di Via Ido Longo, in poche ore, dopo oltre quattro anni, hanno ridisegnato l’essenziale segnaletica stradale orizzontale.

Rifatte le ormai inesistenti strisce pedonali all’altezza dei semafori siti agli incroci di Via Gino Palumbo e Via XXV Luglio, ma anche quelle all’incrocio di Corso Giuseppe Mazzini. Rinnovate le strisce bianche per la sosta gratuita degli automezzi, per 60 minuti, lungo l’intero lato nord della carreggiata. Agli incroci delle citate strade sono state disegnate le strisce gialle, a triangolo, ovvero quelle che segnano il divieto assoluto della sosta o fermata degli automezzi, per scongiurare che la carreggiata subisca il restringimento della corsia, consentendo in tal modo un più agevole e sicuro transito degli automezzi in entrata ed in uscita dal Viale in predicato.

Nella mattinata del giorno seguente, i quattro “specialisti della segnaletica” hanno posizionato anche la segnaletica monitrice verticale, consistente nella posa in opera delle paline metalliche e l’applicazione dei cartelli indicanti la sosta gratuita per 60 minuti. È finito il caos anche in Viale degli Aceri, certamente non saranno contenti quanti lasciavano la propria autovettura di buon mattino e la ritiravano la sera, ma sono certamente contenti tanti altri cittadini, i quali potranno sostare il proprio automezzo senza dover girovagare per trovare un posto libero.

A completare l’opera è intervenuta anche la Metellia Servizi S.r.l., coll’Amministratore Giovanni Muoio, la quale, in attuazione al piano di sosta della precedente Amministrazione Gravagnuolo, ha fatto disegnare anche le strisce blu per la sosta a pagamento: 50 centesimi per le prime due ore e dalla terza l’onere è frazionabile. Ai residenti la stessa Metellia ha rilasciato il permesso di sosta gratuito per una sola autovettura, per la seconda o terza autovettura di famiglia è possibile contrarre un abbonamento a poco prezzo; cosa che avviene in tutte le città d’Europa. Oggi in Viale degli Aceri si trova comodamente parcheggio!

Resta una sola nota dolente: i soliti furbi, ovvero quelli che dissentono dall’osservare le leggi ed i regolamenti, approfittando dell’insufficiente vigilanza della Polizia Locale, anche se passa e ripassa da tale strade per altre ragioni di servizio, continuano a parcheggiare le loro autovetture agli incroci, cioè sulle novelle strisce gialle, e dinanzi ai passi carrabili. Auspichiamo in una ferrea attenzione da parte dei Caschi Bianchi, poiché solo col rispetto delle regole si potrà avere una Cava de’Tirreni vivibile a misura d’uomo, ovvero ordinata e democraticamente vivibile!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10637102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...