Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaViaggio in Africa, esperienza di vita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Viaggio in Africa, esperienza di vita

Inserito da (admin), giovedì 30 agosto 2012 00:00:00

Dal 13 al 27 agosto la giovane coppia di fidanzati cavesi, Gianluca Bisogno e Maria Viscito, sono stati in Africa, precisamente in Kenya. Un viaggio di solidarietà, il loro, che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze donando se stessi e tutto il materiale raccolto (indumenti, giochi, matite, colori e soldi) ai bambini bisognosi del villaggio Watamu e di tanti altri luoghi nelle vicinanze. Materiale raccolto grazie alla collaborazione di tanti generosi di Cava de’ Tirreni e d’Italia in generale, che hanno risposto con forza all’appello lanciato dalla coppia su facebook.

Ecco il commento/diario del viaggio in Africa raccontato direttamente dai protagonisti, Gianluca e Maria:

«Siamo tornati! E' stato un viaggio unico ed indimenticabile in tutti i suoi aspetti. Molti ci stanno chiedendo: “com’è stato questo viaggio”? Noi rispondiamo semplicemente che non abbiamo parole per descriverlo, perché forse non è stato solo un viaggio ma un’esperienza di vita. Per capirlo veramente bisogna farlo di persona.

Tutti i giorni sono stati un susseguirsi di emozioni bellissime ed emozioni tristissime. I tre giorni di safari, ad esempio, sono cominciati la mattina presto alle 6.00, quando siamo partiti in una jeep da Watamu per raggiungere il parco dello Tsavo Est. L’unico modo per raggiungere il parco era rappresentato da una “strada” assolutamente non asfaltata, ma fatta solo del classico terriccio rosso della savana. Il giorno prima aveva piovuto abbondantemente, quindi vi lasciamo immaginare in che condizioni era questa “strada”.

Guardando ai lati della via, poi, non si poteva solo ammirare lo splendido panorama della savana, ma vi erano anche moltissimi bambini e mamme che chiedevano ai turisti qualcosa da mangiare, da bere o almeno qualche biscotto. Per fortuna noi, insieme ai nostri amici di safari Elfrida Chiariello, Gianpaolo, Chiara ed il suo fidanzato, prima di partire avevamo comprato 72kg di farina, 10kg di riso e 72 bottigliette d’acqua, anche se ci siamo subito accorti che non era nulla in confronto a quanto hanno bisogno quelle persone.

Ogni volta che ci fermavamo per distribuire le cose era un assalto, ma mentre la nostra jeep si svuotava, i nostri cuori si riempivano di emozioni ed i nostri occhi di lacrime. Quelle persone con il proprio sorriso e con le loro mani tese verso di te, riescono a farti capire quanto noi siamo fortunati e quali sono i veri valori della vita. Ma soprattutto ti rendi conto quanti sprechi e quanti problemi inutili sono presenti nella nostra società.

Questa esperienza ci ha toccato talmente che dopo i tre giorni di safari, anche se eravamo stanchissimi, abbiamo noleggiato una macchina 4x4 e siamo ritornati in quei posti, non limitandoci a percorrere la “strada” principale, ma entrando all’interno dove si trovano i villaggi più bisognosi. Ed è proprio qui che abbiamo portato sia i 3 valigioni pieni del materiale raccolto, ma anche 72kg di farina, 10 kg di riso, 10 kg di fagioli, 72 bottigliette d’acqua e 3 pacchi con tanti biscotti. Ai villaggi con più persone abbiamo lasciato sia i vestiti che le cose da mangiare e l’acqua, mentre ai villaggi con poche persone abbiamo dato solo cibo ed acqua. Siamo tornati a casa stremati con valigie e portafogli vuoti, ma il nostro cuore era pieno come mai prima di quel giorno.

Potremmo spendere mille parole per provare a descrivere le sensazioni e le emozioni che si provano in quei villaggi stringendo le mani di quelle persone che nella loro povertà sono più ricche di noi, ma sarebbe inutile perché a parole non si possono raccontare. Il nostro consiglio dopo questo viaggio è: almeno una volta nella vostra vita, conservate i vostri soldi evitando spese inutili e spendeteli invece per un viaggio in Africa. Andate a conoscere la vera Africa (non quella turistica), andate in questi villaggi ed abbracciate queste persone. Tornerete più ricchi di prima».

La Redazione

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109011101

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...