Tu sei qui: CronacaViabilità fra proteste e novità
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 25 gennaio 2010 00:00:00
Protestano i commercianti delle traverse che portano al centro storico e di quelli le cui attività si affacciano sulla Statale 18, che si lamentano per l’assenza di stalli per il carico e scarico merci disponibili nel tratto che va da Piazza De Marinis (stazione ferroviaria) fino a Piazza Nicotera (San Francesco).
Gli esercenti si appellano al Commissario prefettizio, Salvatore Grillo, sostenendo di non essere mai stati ascoltati e tenuti in considerazione dai politici e dagli assessori di turno, malgrado le numerose richieste fatte al Comando dellla Polizia Locale.
Eppure gli stalli ci sono, ma spesso sono inutilizzabili, come quelli realizzati davanti all’attività di un gommista, che li utilizza per far sostare i propri clienti. Intanto, i corrieri, i commercianti ed i clienti dei negozi della zona interessata sono costretti a parcheggiare gli automezzi dove capita, rischiando di bloccare il traffico e di vedersi infliggere una multa dai Vigili Urbani.
Novità importanti, intanto, per gli abbonamenti per la sosta auto. A breve sarà pronta l’ordinanza che verrà emanata dal Comando di Polizia Locale in seguito all'attuazione del nuovo piano parcheggi varato dal Consiglio comunale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Servalli.
In particolare, l’ordinanza prevede che i possessori dell’abbonamento potranno parcheggiare solo nelle aree di sosta di via Corradino Schreiber, di via Gramsci e dell’area mercatale. Ciò per garantire una maggiore rotazione dei veicoli nei posti auto su strada, soprattutto nelle arterie vicine al centro.
Una volta emanata l’ordinanza, dunque, sarà vietato a tutti i possessori dell'abbonamento utilizzare le aree di sosta presenti ai margini delle strade, pena contravvenzioni e la possibile revoca dell’abbonamento stesso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10143102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...