Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVia XXV Luglio, illegittime le multe con la foto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Via XXV Luglio, illegittime le multe con la foto

Inserito da (admin), lunedì 24 maggio 2004 00:00:00

Il Giudice di Pace dà ragione all'automobilista che passa con il rosso al semaforo e viene immortalato in flagranza di reato dalla macchina fotografica "killer" dei Vigili Urbani, nascosta in un apposito cassonetto metallico ai lati dell'incrocio di via Pasquale Sorrentino (altezza ponte nuovo di Pregiato). Una sentenza che, oltre alle ripercussioni di carattere giuridico sulla legittimità di tale rilevazione automatica, mette a rischio una fonte economica rilevantissima per il Comando cavese dei Vigili Urbani. Da quell'incrocio, infatti, arrivano i maggiori introiti per le casse del Comando, che rischiano di essere drasticamente ridimensionati se verrà rigettato il ricorso che il Comando della Polizia Municipale, di concerto con l'Uffico Legale del Comune, si appresta a fare. La vicenda ha preso il via sul finire dello scorso anno, quando un automobilista indisciplinato, ma tutt'altro che intenzionato a pagare la multa, ha inteso ricorrere al verbale arrivatogli a casa con la richiesta di pagamento di oltre 132 euro per essere passato con il rosso e la decurtazione di 6 punti sulla patente. Con sentenza del 3 maggio 2004 n. 825, il Giudice di Pace di Cava de'Tirreni ha affrontato, per la prima volta, la problematica relativa alla legittimità dell'utilizzazione dei dispositivi tecnici di controllo del traffico, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni in materia di circolazione stradale. «Il giudizio - afferma Andrea Di Nunno, avvocato dell'automobilista colto in flagrante - in particolare aveva ad oggetto la violazione degli articoli 146, comma 3, e 41, comma 11, del decreto legislativo del 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche, cui consegue anche la sanzione accessoria della decurtazione di 6 punti dalla patente. Si tratta, in buona sostanza, delle contravvenzioni che la Polizia Municipale applica, con l'utilizzazione di apparecchiatura fotografica, ai conducenti che attraversano con semaforo rosso l'incrocio di via XXV Luglio-Piazza Santoriello. Il ricorso è stato accolto sull'assunto che alcuna norma del Codice della Strada prevede l'utilizzazione di dispositivi tecnici e/o di mezzi tecnici per accertare tale violazione». Sono due le macchine fotografiche, una per senso di marcia, nascoste e non segnalate, che falcidiano centinaia di auomobilisti all'anno. «Nel ricorso è stato evidenziata - spiega Di Nunno - l'illegittimità di tali sanzioni per violazione del principio di legalità. Infatti, il Codice della Strada ed il regolamento prevedono l'utilizzazione dell'apparecchiatura elettronica solo ed esclusivamente per la rilevazione del superamento dei limiti di velocità e della violazione di cui all'articolo 148 del Codice della Strada. Tale tesi, peraltro, è condivisa dal Ministero dell'Interno, che con apposita circolare ha chiarito che è illegittimo l'impiego di dispositivi o di mezzi tecnici di controllo per accertare violazioni diverse dal superamento dei limiti di velocità e dei divieti di sorpasso». Al Comando dei Vigili Urbani, intanto, aspettano di leggere il dispositivo della sentenza per poi fare ricorso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 105514106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...