Tu sei qui: CronacaVia Verdi strada della "perdizione"
Inserito da (admin), martedì 28 agosto 2012 00:00:00
«Non poche volte - ha dichiarato Maurizio Viola, contestualmente alla suocera, signora Kitti Scala Van Benthem (olandese d’origine, ma nazionalizzata cavese) - dal nostro balcone di casa, che è sito al primo piano del civico 18 di via Giuseppe Verdi (alle spalle dell’ex cinema Capitol), assistiamo a veri e propri approcci ed atti sessuali, anche orali, consumati dai giovani (ragazzi e ragazze dell’età da 17 ai 20 anni) che si assembrano in questa angusta via del centro città, alle spalle del borgo porticato e della Banca dell’Emilia Romagna».
Ciò accade dalle 20 di sera fino alle 2 del mattino, dopo aver consumato spinelli e bevuto bottiglie di birra, superalcolici (mix di grappa, gin tonic, whisky), come si può constatare tutte le mattine e come testimonia la signorina Chiara D’Amico, responsabile della ludoteca “Hippity Hops” (sita al civico 13), frequentata da bimbi dai 3 anni in poi, congiuntamente a Toni Sorrentino, abitante al civico 11: «Prima delle 8, cioè prima di aprire la ludoteca, devo raccogliere decine di mozziconi di spinelli, bottiglie vuote, cartoni di pizze, buste che in precedenza hanno contenuto prodotti di rosticceria».
Ed ancora, i giovani scooteristi sono adusi “impennare” le moto, lanciandole a folle velocità verso via Mafalda di Savoia, rischiando di investire persone e mezzi di passaggio. «I Carabinieri, come la Polizia di Stato, da noi sensibilizzati, sono venuti più volte - ha concluso Toni Sorrentino - l’ultima volta circa due settimane or sono, ma la situazione non cambia, per cui chiediamo che il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, l’Assessore alla Polizia Locale, Alfonso Carleo, il Comandante della Polizia Locale, Licia Cristiano, il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, Giuseppe Marziano, il Comandante della Tenenza dei Carabinieri, Tenente Vincenzo Tatarella, dispongano un controllo serale costante in detta via, perché è costantemente minato l’ordine e la sicurezza pubblica».
Cristian Sorrentino, abitante al 2° piano del civico 11, ha dichiarato: «Una sera, nel mentre rientravo a casa, ho dovuto soccorrere la signora Matilde Milite, anch’essa abitante al civico 11, la quale era stata aggredita solo per aver chiesto ai ragazzi di abbassare il tono della voce, stante i continui schiamazzi serali. Ho dovuto “battermi” con tre giovinastri per ricondurli a più miti comportamenti». «Tutte le sere è la stessa storia, non se ne può più», ha concluso la signora Kitti Scala Van Benthem.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102715100
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...