Tu sei qui: CronacaVia Veneto, lavori infiniti
Inserito da (admin), lunedì 24 settembre 2007 00:00:00
Gridano allo scandalo, commercianti e residenti, per i lavori in via Vittorio Veneto. L'assessorato alla Manutenzione ha avviato una perizia tecnica per stabilire responsabilità e danni causati dai lavori eseguiti nel gennaio 2006. Nel realizzare i nuovi marciapiedi, infatti, si è scoperto che i lavori di pavimentazione effettuati in precedenza erano stati eseguiti in maniera estremamente superficiale e che tutte le condutture, sia idriche che del gas, sono ad un livello di interramento insufficiente e pericoloso, tanto che quella idrica si è rotta, lasciando senz'acqua per molte ore tutto il rione, e quella del gas deve essere adeguatamente protetta, per evitare che il transito delle vetture possa danneggiarla.
Quello che doveva essere solo un lavoro di allargamento dei marciapiedi, si è trasformato, invece, anche nel rifacimento di tutto il tratto stradale, con un ulteriore esborso di denaro pubblico e l'allungamento dei tempi, che ha causato le proteste di commercianti e residenti della zona. «Da anni questa strada è la cenerentola della città - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti e commerciante della zona - Spero che questa sia la volta buona. Avremo almeno la consolazione che, dopo tanto penare, finalmente ci saranno marciapiedi più larghi ed una nuova illuminazione al posto di questi pali da autostrada. Va fatta luce, però, sulle responsabilità di questi sprechi, sui danni causati ai commercianti e sugli eccessivi disagi ai residenti».
L'assessore alla Manutenzione, Leo Cioffi, ha chiesto una relazione ed una perizia tecnica. «Ancora una volta - spiega - ci ritroviamo a dover constatare che lavori pubblici realizzati nel corso degli anni precedenti sono stati fatti in malo modo. Abbiamo chiesto una perizia tecnica per accertare se ci sono responsabilità nei vecchi lavori eseguiti nel 2006 e chi eventualmente dovrà essere chiamato a rispondere dei danni causati. Intanto, per ridurre il più possibile i disagi, la ditta ha lavorato per tutto il fine settimana per terminare i lavori al più presto».
Con i nervi a fior di pelle i commercianti, che da una settimana si ritrovano con i lavori ai marciapiedi e la strada interrotta. Tuona anche l'opposizione, con il capogruppo di An, Fabio Siani, che denuncia lo sperpero di denaro pubblico, i disagi provocati ai cittadini ed il mancato coordinamento tra gli assessorati, che sta causando non pochi problemi di viabilità per la concomitanza di molti cantieri aperti. «I vari assessori farebbero bene almeno a telefonarsi la mattina - ironizza Siani - per informarsi sui lavori che cantierano. Hanno bloccato una parte nevralgica della città, sovrapponendo i nuovi lavori di Piazza De Marinis, dopo quelli eseguiti appena pochi mesi fa, a quelli di via Veneto, generando un vero e proprio caos nelle ore di punta». Intanto, si fa sempre più strada l'idea di istituire un'apposita commissione consiliare di controllo sui lavori pubblici, avanzata da diversi settori della stessa maggioranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10343105
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...