Tu sei qui: CronacaVia Schreiber, il condominio "blocca" il parcheggio
Inserito da (admin), mercoledì 27 maggio 2009 00:00:00
Bloccato l’iter amministrativo per la costruzione del nuovo parcheggio in via Schreiber. Ad attivarsi, ieri mattina, è stato Alessandro Ingenito, amministratore del condominio del Palazzo Irsa, situato proprio nella zona dove dovrebbe essere realizzato il parcheggio.
Ingenito ha protocollato al Comune una richiesta di intervento nel procedimento amministrativo, secondo quanto previsto dall’art. 9 della Legge 241 del 1990. «Vogliono costruire un parcheggio di 400 posti auto e 120 bus di linea - ha dichiarato Ingenito - non tenendo conto delle condizioni delle strade, carenti dal punto di vista degli spazi per effettuare manovre ed inversioni di marcia».
Tutto ciò comporterebbe gravi problemi per la viabilità, nonché il rallentamento dei mezzi di soccorso per l’assistenza ai due cardiopatici presenti all’interno del condominio, oltre che delle operazioni di evacuazione in casi di emergenza.
Il parcheggio in questione dovrebbe essere costruito dalla Metellia Servizi in una zona privata, prevedendo, quindi, l’esborso di 2.000 euro di fitto al mese per 24 mensilità, per un totale di 300mila euro.
I residenti sono convinti che la zona non solo non sia di esclusiva proprietà privata, ma sia di esclusiva appartenenza del condominio, che invece non è stato proprio interpellato. «Occorre un totale adeguamento della viabilità - ha ribadito Ingenito - per sostenere grandi volumi di traffico. Vogliamo, inoltre, rassicurazioni sul materiale che verrebbe utilizzato per le costruzioni, in modo da non arrecare pregiudizi e danni al valore dei fabbricati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10236101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...