Tu sei qui: CronacaVia libera ai Vigili ausiliari
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 15 aprile 2005 00:00:00
Vigili trimestrali per una maggiore sicurezza sul territorio durante i mesi estivi (luglio, agosto e settembre). E' la decisione presa dal sindaco Messina e dagli assessori presenti all'ultima riunione di Giunta. Su relazione di Giuseppe Gigantino, assessore alla Città Sicura e Polizia Municipale, a voto unanime è stato dato il via libera al reclutamento di 14 Vigili trimestrali. L'Amministrazione dunque ci riprova, ripartendo dal successo ottenuto l'anno scorso, per rafforzare il parco risorse umane a disposizione del Corpo di Polizia Municipale, diretto dal maggiore Giuseppe Ferrara. Ciò in attesa dell'espletamento del concorso per 26 nuovi Vigili ed in considerazione anche delle richieste di ferie da parte dei 55 "caschi bianchi" al momento in servizio. Nella sessione di Giunta definiti anche i termini dell'operazione "Estate sicura 2005", con alcune novità legate proprio alla selezione dei 14 Vigili ausiliari trimestrali, che l'anno scorso furono assunti attraverso pubblica selezione, per poi essere sottoposti ad un corso di formazione prima di essere mandati in strada. Stavolta la procedura cambia. L'Amministrazione sembra intenzionata ad assumere le unità attraverso l'Agenzia interinale del lavoro, con i cui esponenti è previsto oggi un incontro, cui parteciperanno l'assessore Gigantino ed il dirigente del Settore Polizia Municipale, avv. Maurizio Avagliano. La scelta è di natura tecnica, come spiega lo stesso Gigantino: «Ci siamo mossi tardi. Poiché crediamo che nuovi ausiliari siano fondamentali per garantire la sicurezza ed una presenza costante, non essendoci i tempi tecnici per attuare una selezione ed una formazione, ci affidiamo all'Agenzia interinale per assumere chi ha già ricoperto l'incarico di Vigile urbano, e quindi ha esperienza in materia, al fine di dare un valido contributo alla sicurezza della città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234100
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...