Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVia libera agli ‘apprendisti' ceramisti ed impiegati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Via libera agli ‘apprendisti' ceramisti ed impiegati

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 gennaio 2002 00:00:00

Un impegno concreto per combattere una delle piaghe più dannose, la devianza. I servizi sociali del Comune di Cava hanno avviato un nuovo progetto di formazione lavoro, finanziato dalla legge regionale 41 con circa 26 milioni di lire: una piccola somma, ma che costituisce effettivamente un contributo serio per combattere il rischio della devianza minorile ed adolescenziale, offrendo una chance reale. Per il momento saranno 4 i giovani cavesi, scelti dagli assistenti sociali del Comune, che avranno l'opportunità di potersi affacciare al mondo del lavoro, grazie anche alla sinergia con alcune imprese cavesi, che metteranno a disposizione le proprie strutture per un periodo di apprendistato.

Le opportunità

In primo piano le industrie del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Gerardo Rispoli. Un settore nel quale la possibilità di inserirsi trova qualche sbocco grazie allo sviluppo dell'artigianato di qualità, che vede Cava tra i più importanti poli del Sud Italia. Per 6 mesi 4 giovani (fino a 21 anni) saranno inquadrati nell'azienda-partner (15mila lire al giorno) per imparare un mestiere. Un'opportunità da prendere sul serio, che potrebbe essere davvero una svolta per la propria vita, grazie alla possibilità di entrare nel mondo del lavoro, affrontando un periodo di tirocinio durante il quale imparare il mestiere, per poi cogliere magari anche altre opportunità, come il prestito d'onore, ed avviare così una propria attività lavorativa.

DISABILI «APPRENDISTI» IMPIEGATI

Affiancheranno i dipendenti comunali già in servizio nei diversi uffici di Palazzo di Città e così contribuiranno al funzionamento della macchina comunale. Questa è la proposta della Giunta comunale, deliberata il 19 dicembre scorso, per inserire giovani affetti da malattie invalidanti in attività di formazione lavoro. Il progetto, finalizzato all'avvicinamento al mondo del lavoro di giovani disabili, rientra nei piani di intervento (previsti nei rispettivi piani di zona) predisposti dall'Amministrazione comunale per il potenziamento e la riqualificazione della rete dei servizi sociali. Il numero di posti messi a disposizione è per ora fissato sulle 5 unità. L'iniziativa dei servizi sociali va ad affiancare l'altra di trovare opportunità lavorative per i giovani emarginati, avviandoli, quali apprendisti, nei laboratori ceramici.

I requisiti

Si tratta di giovani di entrambi i sessi, con diverse o ridotte abilità invalidanti, che al momento delle selezione devono avere un'età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Nello svolgimento delle loro nuove mansioni i neo occupati andranno ad affiancare impiegati già in servizio, che dimostrino una particolare sensibilità. I "neo assunti" saranno, inoltre, seguiti dai servizi sociali del Comune e da diverse associazioni di volontariato presenti sul territorio metelliano.

Il progetto

Il progetto deliberato dalla Giunta fissa anche il monte orario: non superiore alle quattro ore giornaliere, né inferiore alle due, per un totale di cinque giorni nel corso della settimana. Il progetto sarà condotto in via sperimentale per la durata di sei mesi, durante i quali, a titolo di incentivo, saranno corrisposte quindicimila lire giornaliere, che verranno liquidate a cadenza mensile. In più, il Comune stipulerà anche una apposita copertura assicurativa per rischi contro terzi, per un totale di spese che si aggira sui 10 milioni, di cui 1 milione di assicurazione ed il resto per incentivi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10776108

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...