Tu sei qui: CronacaVia le strisce blu dalla SS18, Cava5Stelle Libro Bianco esulta
Inserito da (admin), lunedì 3 agosto 2015 00:00:00
Nell’ultimo Consiglio comunale, grazie ad una mozione del consigliere di minoranza avv. Di Matteo, condivisa dall’avv. Del Vecchio, esponente della maggioranza, è stata recepita all’unanimità dall’Assise cittadina (anche se con rimando definitivo alla nona Commissione consiliare mobilità e sicurezza) la richiesta, più volte avanzata all’ex Amministrazione Galdi dalla nostra associazione Cava5Stelle Libro Bianco, di cancellazione delle strisce blu a pagamento sul tratto di Corso P. Amedeo ex SS18. Sarà la (S)volta buona che a Cava de’ Tirreni inizi il ripristino della legittimità in tema di sosta e parcheggio?
Le ragioni di illegittimità, contenute in quel nefasto provvedimento adottato dall’ex sindaco Galdi nell’agosto 2014, furono prontamente denunciate dalla nostra associazione al Prefetto ed al Ministro delle Infrastrutture, che dispose immediatamente un controllo e chiese la redazione di una dettagliata relazione tecnica, mai redatta dal Comando di Polizia Urbana, che argomentasse la ragionevolezza ed il pubblico interesse di tale misura.
Il provvedimento, come abbiamo più volte lamentato, fu imposto d’autorità dalla vecchia Amministrazione, senza alcuna giustificazione apparente se non quella di fare cassa, ancora una volta a spese dei cittadini e ad esclusivo vantaggio della società partecipata “Metellia”. Le nostre sollecitazioni sono rimaste sempre inascoltate. D’altra parte, cosa ci si poteva aspettare da un sindaco che è rimasto ostaggio, nei 5 anni che ha governato, di interessi particolari e mai ha saputo, né voluto, fare gli interessi della collettività, restando attaccato alla poltrona grazie a vari rimpasti che hanno palesato tutta la mediocrità dell’intera Amministrazione, che ora grazie alle nuove circostanze favorevoli è stata spazzata via.
Vale la pena ricordare che l’improvvido provvedimento raccolse aspre critiche e la censura da parte del gruppo consiliare Pd, allora all’opposizione, che attraverso la voce dell’attuale sindaco Servalli, del vicesindaco Senatore e dell’ex consigliere Scarlino definì esplicitamente “scellerate ed illegittime” le decisioni della Giunta Galdi, atteso che erano state adottate senza il preventivo esame né della Commissione consiliare competente né tantomeno del Consiglio comunale, al quale la legge riserva tali decisioni in materia di sosta e viabilità. All’epoca i succitati componenti dell’opposizione minacciarono, anzi ebbero modo di promettere, denunce agli organi di controllo finalizzate all’individuazione ed al perseguimento degli autori di tale provvedimento, responsabili de jure verso coloro (i cittadini) che sono stati colpiti nei loro interessi.
L’associazione Cava5Stelle Libro Bianco, nel prendere atto con soddisfazione di questo segnale positivo della nuova Amministrazione Servalli di un nuovo codice di comportamento che avvicina il cittadino all’istituzione, che ascolta e recepisce le sue indicazioni, auspica che questo sia solamente il primo passo verso una sanatoria totale delle molteplici irregolarità attualmente riscontrabili in tema di sosta a pagamento nella nostra città.
Pertanto, l’associazione Cava5Stelle Libro Bianco ringrazia i consiglieri Di Matteo e Del Vecchio per la sensibilità dimostrata nel far propria una nostra battaglia di civiltà, proponendola nella sede opportuna del Consiglio comunale, dando così forza, certezza e vitalità alla causa che abbiamo, da tempo, sposato e portato avanti con fermezza e convinzione. Inoltre, diamo atto al sindaco Servalli ed al consigliere Farano, presidente della nona Commissione, della disponibilità a porre rimedio ad un provvedimento che, dal primo istante, è apparso esclusivamente portatore di miserabili interessi: consentire alla partecipata Metellia che gestisce la sosta di far cassa.
Dando, a questo punto, per scontato che la Commissione, acclarata la palese illegittimità, disporrà l’eliminazione delle strisce blu in questione, l’associazione Cava5Stelle Libro Bianco invita altresì il sindaco Servalli a dar luogo, successivamente, anche all’azione sociale di responsabilità di chi allora, e per tutto questo tempo, si è assunto l’onere di disporre il provvedimento, i cui effetti stanno comportando, da un anno, danni patrimoniali alle tasche dei cittadini, consentendo di fatto un illegittimo arricchimento della partecipata.
Sul tratto di strada in questione, la Metellia ha provveduto all’installazione di un parcometro, il nr. 280. Dello stesso si chiede il report degli incassi, che dovranno essere restituiti al Comune ed essere impiegati in spese di pubblica utilità e/o miglioramento delle strade e viabilità.
Cava5Stelle Libro Bianco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10506106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...