Tu sei qui: CronacaVia l'amianto, i bambini tornano nella materna di Santa Lucia
Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2014 00:00:00
Torna sotto i riflettori la scuola materna di Santa Lucia, quella che sorge ad un tiro di schioppo dall’amianto dei prefabbricati leggeri. Anche se dopo le proteste dei genitori è stata trovata una sistemazione alternativa, con l’inizio del nuovo anno scolastico la vicenda è ritornata in auge. A sollevare la questione la scorsa settimana è stato il consigliere comunale del Pd, Nunzio Senatore, che tramite un’interrogazione consiliare si è rivolto al sindaco Galdi per chiedere spiegazioni sui lavori relativi alla bonifica della zona dall’amianto, poiché «lo scorso anno è stato preso un impegno con gli alunni e soprattutto con le loro famiglie per risolvere il problema entro la fine del 2014».
Venerdì scorso il sindaco Galdi ha incontrato i rappresentanti della scuola ed alcuni membri del comitato di genitori che si costituì lo scorso anno, per fare il punto della situazione. Nello specifico, il primo cittadino ha illustrato il cronoprogramma degli interventi che saranno realizzati per eliminare il rischio amianto dalla zona.
«Nei prossimi giorni - ha spiegato Galdi - partiranno le operazioni di smantellamento dei prefabbricati, sia a Pregiato che a Santa Lucia. Ovviamente questo intervento richiederà qualche mese. Inoltre, si dovrà anche intervenire sul pavimento linoleum della scuola, dove è stata trovata una percentuale molta bassa, pari al 19%, di amianto. Dalle analisi fatte, non c’è alcun rischio dispersione di fibre nell’ambiente, ma non vogliamo rischiare. La stessa ditta che toglierà l’amianto a Santa Lucia provvederà a rimuoverlo anche nella scuola. Ci auguriamo che entro dicembre riusciremo a ripristinare il pavimento del plesso scolastico e quindi, salvo intoppi, già dopo le vacanze natalizie potremmo far rientrare i bambini in quelle classi».
I genitori, però, per evitare un nuovo trasferimento degli alunni a metà anno scolastico, hanno chiesto al sindaco di poter posticipare il ritorno al plesso di via Vitale all’inizio del prossimo anno scolastico. Galdi ha annunciato, infine, che nell’area dove attualmente insistono i prefabbricati leggeri a Santa Lucia è prevista la realizzazione di un parco ludico.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...