Tu sei qui: CronacaVia i container, arrivano 80 alloggi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 12 ottobre 2001 00:00:00
Prefabbricati leggeri con le ore contate. Dopo 20 anni dal terremoto, potrebbero finalmente sparire i 400 container della vallata. La possibilità che ciò avvenga è stata discussa, ieri mattina, dalla commissione urbanistica, presieduta dal forzista Alfonso Carneo (nella foto in alto). All'esame, il progetto presentato dalla società mista Iacp Futura, società consortile partecipata al 40% dall'Iacp e per il restante da soci privati. Il comparto che l'amministrazione comunale intende utilizzare per la realizzazione di circa 80 alloggi di edilizia agevolata e convenzionata è ubicato in via Luigi Ferrara, nella frazione di Pregiato. Il progetto, che dovrà, se accolto, essere rapidamente cantierabile, per evitare la revoca del finanziamento agevolato da parte della Regione Campania, prevede la costruzione di quattro edifici su un'area complessiva di 56.033 metri quadri, senza alcun onere o costi da parte del Comune di Cava de' Tirreni, che concederà all'Iacp, per la durata di 99 anni, il diritto di superficie sulle aree. Il contributo regionale ottenuto dall'Iacp è di oltre 3 miliardi e mezzo di lire, con i quali l'istituto si impegna, per conto del Comune, ad effettuare l'esproprio delle aree e gli eventuali acquisti. Le somme pagate varranno quale corrispettivo del diritto di superficie. I fabbricati, di tipo economico e popolare, saranno assegnati in proprietà, a riscatto, con patto di futura vendita, ed in fitto. Gli acquirenti potranno usufruire anche di un mutuo da accendere direttamente con l'Iacp. Entro 2 anni dalla delibera di Consiglio dovranno iniziare i lavori e nei successivi 3 anni ci dovrebbe essere il completamento dell'intero intervento residenziale, comprensivo di tutte le opere di urbanizzazione. Alla luce degli espropri da effettuare, dell'eliminazione di costruzioni abusive e della presenza dei tralicci dell'alta tensione, che dovrebbero essere infossati, i tempi di edificazione degli alloggi potrebbero, però, allungarsi enormemente. Il progetto dell'Iacp Futura, comunque, potrebbe essere completamente abbandonato per la possibilità, per l'amministrazione comunale, di poter attingere a 32 miliardi di lire, che la Giunta regionale dovrebbe assegnare a giorni al Comune. A quel punto, si procederebbe in proprio alla realizzazione di un progetto definitivo per la costruzione degli alloggi necessari all'azzeramento dei campi container. Attualmente, i terremotati storici sono pochissimi, sostituiti da famiglie indigenti, sulle quali, però, andrebbe fatta una profonda indagine conoscitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10897106
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...