Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, rogo al circolo anziani
Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2005 00:00:00
Una bombola di gas a pochi metri dalla baracca distrutta dalle fiamme ha gettato nel panico, lunedì mattina, i residenti di via Filangieri. Il rogo si è sviluppato all'interno della baracca da anni utilizzata dagli anziani come ritrovo, per giocare a carte ed a bocce. L'allarme è scattato intorno alle 11, quando alcuni passanti hanno notato del fumo che proveniva dall'area alle spalle della piccola chiesetta del rione. L'intervento dei Vigili del Fuoco di Salerno è stato tempestivo, ma al loro arrivo le fiamme avevano già avvolto la baracca di lamiere e distrutto tavolini e scrivanie in legno che erano all'interno. Le operazioni di spegnimento sono state molto difficoltose, vista anche la presenza di una bombola di gas nelle strette vicinanze dei focolai, con il conseguente rischio di un'esplosione. La squadra dei "caschi rossi", diretta dal comandante Mannina, è stata impegnata fino alle 12. La costruzione è stata completamente distrutta dal rogo. «Non riusciamo a capire - dicono gli anziani - cosa possa essere accaduto. Il rogo è divampato in pieno giorno, pertanto non crediamo che sia di origine dolosa. Eppure, all'interno della baracca non c'era nulla che potesse provocare il rogo». Al di là dei danni materiali, l'incendio rischia di portarsi dietro strascichi ben più pesanti. «Insieme al campetto di bocce - sbottano gli anziani - quella baracca era tutto ciò che avevamo. In inverno ci riparavamo dal freddo per trascorrere delle ore in compagnia, dilettandoci nel gioco delle carte». Secondo il verbale stilato dai Vigili del Fuoco, non è stato possibile individuare la causa dell'incendio. Dai primi accertamenti non sarebbero saltati fuori elementi che possano far ipotizzare una matrice dolosa: nessun materiale ed oggetto sospetto sarebbe stato ritrovato nella zona circostante. Non è escluso che a provocare le fiamme sia stato un mozzicone di sigaretta, lanciato da qualche passante. Solo qualche giorno prima il precedente in via XXV Luglio, alla corderia di "Giovanni Sorrentino e Figli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...