Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, Polichetti lancia l'allarme sicurezza
Inserito da (admin), mercoledì 27 agosto 2008 00:00:00
Lettera aperta di Enrico Polichetti, consigliere comunale dell'Udeur, al sindaco Luigi Gravagnuolo, al comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso, ed all'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore. Nel mirino il pericoloso incrocio tra via Filangieri e via Gramsci e la conseguente richiesta di adottare opportuni provvedimenti. Leggiamo insieme:
«Il Sottoscritto, Enrico Polichetti, Consigliere Comunale dell'UDEUR, in seguito a innumerevoli segnalazioni da parte dei cittadini e dei commercianti del Rione Filangieri, sente il dovere di comunicare quanto da loro segnalato per la sicurezza di noi tutti.
Le segnalazioni avvenute riguardano la pericolosità dell'incrocio tra via Filangieri - via S. M. Castaldi e via Gramsci, precisamente all'incrocio che porta al Distretto Sanitario, che a quanto pare sia allo stato pericoloso, portando pericolo costante per le auto che vi transitano, i cittadini che percorrono detta strada e per i commercianti.
Nelle suddette strade si procede ad alta velocità, arrivando così all'incrocio senza rispettare i segnali di precedenza ed i limiti di velocità, causando spesso incidenti ed investimenti ed in alcuni casi anche tragedie sfiorate. Inoltre, in via Gramsci i commercianti sono sull'orlo di una crisi, perché le auto hanno problemi di sosta.
Invio questa lettera affinché le segnalazioni dei cittadini e commercianti possano ritrovare un riscontro positivo in breve tempo e, certo della Vostra persona e del Vostro alto senso di responsabilità, Vi invito a prendere atto di quanto su detto, valutando:
- un nuovo dispositivo di velocità per assicurare maggiore sicurezza oppure di cambiare il piano traffico con un senso unico in via Gramsci, provvedendo così nell'interesse della comunità».
Il Consigliere Comunale Enrico Polichetti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10373109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...