Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, Polichetti chiede perizie idrogeologiche
Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2011 00:00:00
Dopo la tragedia sfiorata nei giorni scorsi in seguito al cedimento dell’asfalto ed alla conseguente apertura di una voragine, il consigliere comunale Enrico Polichetti richiede urgentemente l’esecuzione di perizie idrogeologiche e la verifica del sottosuolo per la sicurezza dei cittadini nel quartiere Erp di via Filangieri (via dello Scirè, via G.B. Castaldo, via Talamo e via Filangieri).
Ecco la richiesta formale inviata dal capogruppo di Solo per Cava al sindaco Marco Galdi, all’assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, all’assessore ai Lavori Pubblici, Alfonso Carleo, al Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, ed al Comandante dei Vigili Urbani:
«Il sottoscritto Enrico Polichetti, Consigliere Comunale, vista la tragedia sfiorata il 22 aprile 2011, quando ha ceduto l’asfalto ed un camion carico di sabbia è finito nella voragine, causando seri danni al camion ed ai 2 trasportati presenti all’interno dell’abitacolo, a cui va la mia piena solidarietà, sente il dovere morale e civico di segnalare la preoccupazione dei cittadini delle suddette strade in oggetto.
I cittadini del quartiere Erp Filangieri sono preoccupati, pur essendo consapevoli che il progetto di riqualificazione del rione Finalmente è partito. Resta però il fatto che sussistono ancora le problematiche connesse all’affidabilità strutturale degli edifici. Le diffuse cadute funzionali, con sversamenti pericolosi e perniciosi nel sottosuolo e nei locali intermedi degli edifici, ritengo possano alterare molto negativamente i comportamenti meccanici del sottosuolo e pregiudicarne la staticità e la conservazione delle fondazione dei fabbricati.
Ritengo che le probabili irregolarità geologiche amplifichino gli effetti delle onde d’urto causate dalle numerose buche del manto stradale, conseguenza del vuoto presumibilmente esistente sotto il sottosuolo. Tanto è vero che più volte nell’arco della giornata si verificano sistematiche oscillazioni dei fabbricati al transito di automezzi, al punto di dare l’impressione di essere al centro di un vero e proprio terremoto.
Presumendo che il sottosuolo nell’arco di tutti questi anni abbia subito delle variazioni dovute all’inefficienza delle fogne, causa primaria del probabile dissesto idrogeologico, chiedo che codesta Amministrazione con urgenza intervenga con perizie idrogeologiche affinché sia fatta una vera verifica del sottosuolo, in modo da dare tranquillità e garanzie sulla sicurezza e stabilità dei fabbricati e sull’incolumità dei cittadini che ci abitano.
Chiedo, inoltre, di conoscere un’eventuale programmazione di lavori per la risoluzione dei problemi su elencati e, se non c’è nessuna programmazione, invito a provvedere al più presto e con urgenza a programmare linee d’intervento.
Per quanto richiesto si richiede una risposta scritta. Certo della vostra sensibilità e del vostro altro senso di responsabilità, vi invito a prendere atto di quanto riferito e di provvedere con urgenza nell’interesse della comunità».
Il Consigliere Comunale Enrico Polichetti, capogruppo di Solo per Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10193106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...