Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, piace il senso unico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Via Filangieri, piace il senso unico

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 14 febbraio 2005 00:00:00

Riscuote consensi il nuovo senso unico di marcia in via Filangieri. I commercianti della zona hanno espresso parere favorevole, anche per la creazione di 15 nuovi posti auto, senza tariffazione e con sosta a 30 minuti. Ed i benefici del senso unico nel tratto tra via Della Corte e Viale Crispi, in direzione Cava centro, non sono tardati ad arrivare. L'intervento, che si inserisce nella programmazione realizzata dal consulente trasportistico del Comune, ing. Claudio Troisi, al fine di migliorare la mobilità cittadina, ha fatto registrare importanti risultati già dalle prime ore d'attuazione. Traffico quasi inesistente nelle ore di accesso alle strutture scolastiche della zona, l'Istituto Magistrale "De Filippis" e la scuola materna "Mamma Lucia". In passato, invece, negli orari di punta, viste anche le ristrette dimensioni della carreggiata, la strada diventava quasi impraticabile, anche per il transito dei mezzi pubblici. «Siamo molto soddisfatti - commenta l'assessore alla Mobilità, Giuseppe Gigantino - del nuovo senso di marcia. Il risultato raggiunto è sotto gli occhi di tutti e testimonia l'impegno della Giunta comunale per migliorare la mobilità e la sicurezza stradale. In passato, alcune modifiche apportate non sono state gradite, ma credo che alla fine la gente si sia resa conto della bontà degli interventi, per una città finalmente senza traffico e, soprattutto al centro, senza più incidenti stradali». Il nuovo dispositivo garantisce maggiore sicurezza anche ai pedoni ed ai mezzi in uscita dagli edifici scolastici. Estrema soddisfazione da parte dei commercianti della zona. Il vecchio sistema, infatti, penalizzava non poco le loro attività, non prevedendo molti spazi per la sosta su strada. Ma non è tutto. A breve saranno previsti altri stalli per il carico e scarico merci ed uno spazio da destinare a portatori di handicap. Tutti contenti, dunque. Ed altri interventi per la sicurezza veicolare e pedonale sono in arrivo in città grazie ad un finanziamento regionale di circa mezzo milione di euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10754105

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...