Tu sei qui: CronacaVia Arti e Mestieri, illuminazione e pavimentazione
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 19 giugno 2008 00:00:00
L'Assessorato alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione, Napoleone Cioffi, comunica che sono stati avviati i lavori di pavimentazione di via delle Arti e dei Mestieri nella frazione S. Lucia, a seguito del primo strato di pavimentazione in binder. Successivamente si procederà alla messa in sicurezza della strada ed all'installazione della segnaletica orizzontale.
«Sono molto soddisfatto della realizzazione della pavimentazione, in quanto in via delle Arti e dei Mestieri è stato recentemente ultimato un moderno e funzionale impianto di pubblica illuminazione, venendo incontro anche alle esigenze delle numerose imprese presenti nella zona - afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - Inoltre, ha preso il via il cantiere della nuova strada provinciale che collegherà Cava ad Angri ed è in fase di completamento la realizzazione del nuovo deposito del Cstp, un'opera essenziale per la città».
«Finalmente, dopo 20 anni in cui quella zona è stata completamente abbandonata - spiega il Consigliere Comunale Artemio Baldi - oggi, grazie all'Amministrazione Gravagnuolo, sono stati realizzati interventi che l'hanno resa tra le zone più sicure e fruibili della città. Il tratto di via delle Arti e dei Mestieri era stato aperto dall'Asi, ma non era mai stato realizzato alcun intervento. Ora, grazie al Comune, al Cstp ed alla Provincia, che hanno concretizzato questi lavori, la zona ha acquisito un alto grado di vivibilità».
Incontro in via Sala
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, invita i cittadini di via Sala, via Caifasso, via O. Di Giordano e via Ragone a partecipare all'incontro che si svolgerà domani, venerdì 20 giugno, alle ore 19.00, presso il campo di bocce. «Sono contentissimo - afferma il Consigliere Comunale Emilio Maddalo - Finalmente dopo tanti anni, grazie al Sindaco Gravagnuolo, è stato realizzato il campo di bocce, così che le persone della zona possano divertirsi in tutta sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10653103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...