Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVI Congresso Società Italiana di e-Learning, aperti i lavori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

VI Congresso Società Italiana di e-Learning, aperti i lavori

Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2009 00:00:00

Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Prof. Raimondo Pasquino, ha aperto ieri, mercoledì 16 settembre, i lavori del VI Congresso Nazionale della Società Italiana di e-Learning (SIe-L), in programma fino a domani, venerdì 18 settembre, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno, a Fisciano (Sa).

L’evento, intitolato “E-Learning, Creatività ed Innovazione”, si inserisce nello scenario dell’“Anno europeo della creatività e dell’innovazione” con l’obiettivo di proporre un’analisi ed una riflessione sul ruolo che l’e-Learning può svolgere nella formazione “creativa ed innovativa”.

«Per la prima volta un evento di questo genere si svolge al Sud. Siamo tutti molto soddisfatti per la location scelta, l’Università degli Studi di Salerno, che vanta un eccellente Polo di Ricerca. Questo Congresso segnerà sicuramente una tappa fondamentale per il futuro dell’e-Learning, perché sarà un luogo privilegiato di incontro e di dialogo tra tutti gli attori della società», ha affermato nel discorso inaugurale il Prof. Aurelio Simone, Presidente della SIe-L, che ha anche rimarcato l’importante ruolo dell’e-Learning nella formazione. «La SIe-L favorisce la ricerca e ne promuove la sperimentazione nelle università e nelle scuole, con l’obiettivo di stabilire un più forte legame con il mondo delle imprese. Una scelta strategica per l’educazione, la formazione del cittadino e l’aggiornamento delle professioni, che valorizza i nuovi profili professionali nati dalla trasformazione del rapporto docente-studente. Una nuova sfida che assume un ruolo ancora più significativo nell’ottica delle nuove direttive del Ministero dell’Istruzione, volte a razionalizzare le risorse ed a valorizzare l’offerta formativa».

Iniziata, dunque, l’intensa “tre giorni” di dibattiti, sessioni, tavole rotonde, presentazioni ed incontri operativi che richiamerà presso l’Università degli Studi di Salerno i più autorevoli esponenti nazionali del mondo scientifico ed industriale, invitati a dialogare e confrontarsi sui progetti futuri e sulle prospettive concrete dell’e-Learning.

Il Congresso SIe-L costituirà anche una rilevante opportunità di crescita per il territorio, come sottolineato ieri dal Prof. Saverio Salerno, Direttore del DIIMA (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Matematica Applicata) dell’Università degli Studi di Salerno, che unitamente al Prof. Aurelio Simone coordinerà i lavori del Congresso.

Subito nel vivo il programma. Nel corso dell’odierna seconda giornata, dedicata al tema “e-Learning e Società della Conoscenza”, si susseguiranno sessioni invitate, sessioni parallele e percorsi poster, fino ad arrivare in serata all’Assemblea dei Soci della SIe-L.

Domani, venerdì 18 settembre, la giornata conclusiva del Congresso, che sarà incentrata sulla tematica “e-Learning e opportunità: Industrie e PA”. Attenzione puntata soprattutto sulle “Soluzioni industriali per sistemi di e-Learning innovativi” e sulle “Esperienze e buone pratiche nella Pubblica Amministrazione”.

Sarà una proficua occasione di confronto sulle opportunità di sviluppo nei vari ambiti della formazione, con la qualificata partecipazione di prestigiose realtà produttive ed industriali nazionali, nell’ottica di un sempre più forte legame tra Università, Istituzioni ed Aziende.

Molto attesa anche la presentazione del progetto OFAL (Obiettivi formativi di alto livello), innovativo strumento didattico disponibile sulla IWT del MOMA (Modelli Matematici e Applicazioni), spin-off del Polo di Eccellenza Learning & Knowledge (L&K) dell’Università degli Studi di Salerno. OFAL consente allo studente di soddisfare ogni tipo di esigenza formativa, costruendo personalmente il proprio percorso di apprendimento.

Gran finale alle ore 17.00 con la Tavola rotonda “e-Learning: punti di vista” ed alle ore 19.00 con l’evento conclusivo “Azioni Politiche per l’e-Learning”, al quale interverranno l’On. Stefano Caldoro, componente della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati, ed Antonio Iannone, Assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Formazione e Sport.

Per info e contatti:
Segreteria: segreteriasiel2009@diima.unisa.it, tel. 089.964189, fax 089.964191; Comitato Scientifico: siel2009@diima.unisa.it; Ufficio Stampa: 347.3150089 - info@creoestratego.it; Web: www.congressosiel.unisa.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Rettore Raimondo Pasquino Il Rettore Raimondo Pasquino
Un momento della giornata d'apertura Un momento della giornata d'apertura

rank: 10214102

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...