Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVetrina estera per il Consorzio Ceramisti Cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Vetrina estera per il Consorzio Ceramisti Cavesi

Inserito da (admin), giovedì 16 novembre 2006 00:00:00

Produttiva tappa cavese, stamane al Consorzio Ceramisti Cavesi, per "Arte in Tavola", manifestazione organizzata dall'ICE (Istituto nazionale per il Commercio Estero) per offrire alle aziende campane dell'artigianato artistico, ed in particolare della ceramica, la possibilità di presentare la propria produzione ad importatori, buyer e giornalisti esteri selezionati.

Un'intensa "tre giorni", partita ieri con un workshop all'Hotel Excelsior di Napoli, che si prefigge l'obiettivo di presentare la cultura e la tradizione della Tavola e degli ambienti che la ospitano. Nel programma dell'evento anche la visita dei buyer ai distretti produttivi. E questa mattina la qualificata delegazione ha fatto tappa al Consorzio Ceramisti Cavesi, sito in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni. Per le aziende del Consorzio presieduto da Maria Rosaria Perdicaro l'occasione di mostrare la propria produzione e di intrattenere rapporti diretti con i buyer e gli operatori in visita (all'incirca una trentina).

Sono intervenuti: Luigi Gravagnuolo, sindaco di Cava de'Tirreni; Francesco Musumeci, assessore comunale alle Attività Produttive; la rappresentante dell'ICE, Brunella Saccone, responsabile della promozione dell'artigianato; François Burkhardt, tra i più autorevoli critici mondiali nel campo del design e dell'architettura, docente universitario di "Storia e teoria del design", ex direttore del Centre de Création Industrielle del Centre Pompidou di Parigi e delle riviste "Domus" e "Crossing", attuale direttore della rivista di architettura "Rassegna".

Un caloroso saluto di benvenuto agli ospiti stranieri è stato rivolto dal sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha sottolineato a più riprese l'importanza dell'evento. «Per Cava de'Tirreni - ha detto il primo cittadino - è un onore ospitare tutti voi e poter contare sull'amicizia del grande maestro Burkhardt. Nella nostra città esiste un polo ceramico di alta qualità, da promuovere e valorizzare al massimo. Mi auguro, quindi, che questo appuntamento contribuisca alla nascita di saldi e proficui legami commerciali». Il sindaco ha poi annunciato la prossima nascita a Cava di una Scuola di alta formazione per il design applicato alla ceramica.

Grande qualità e tradizione caratterizzano, dunque, la ceramica cavese. Un autentico capitale, che però va rinnovato. Lo ha rimarcato il critico François Burkhardt: «La tradizione è sì legata alle radici del luogo, ma non può prescindere dall'evoluzione. A Cava, dove esistono grandi potenzialità inespresse, stiamo avviando un processo di rinnovamento che parte proprio dalla tradizione. E ciò anche per superare la crisi diffusa che investe ovunque la ceramica e le arti applicate in generale».

Impeccabile padrona di casa Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, molto soddisfatta per la riuscita dell'evento odierno: «Un'occasione fondamentale per le attività produttive cavesi, una vetrina privilegiata di grande spessore, un'importante apertura verso nuovi mercati».

Un evento, "Arte in Tavola", nato soprattutto dall'esigenza - come sottolineato da Brunella Saccone - di mostrare agli operatori stranieri la base dalla quale scaturisce il prodotto. Tutta la fase di lavorazione, intrisa di creatività, che rappresenta ancora il plusvalore della nostra produzione rispetto all'invasiva concorrenza di stampo cinese.

La manifestazione si chiuderà domani con la visita al Consorzio di Capodimonte. Alla fine dell'evento sarà realizzato un catalogo che verrà distribuito sia ai partecipanti che agli uffici ICE all'estero, che ne cureranno la distribuzione tra gli importatori ed i grossisti del settore.

Per ulteriori info:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri n. 2 - Cava de'Tirreni (Sa)
tel. e fax: 089 463318

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maria Rosaria Perdicaro ed il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo Maria Rosaria Perdicaro ed il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo
Il critico François Burkhardt e l'assessore comunale Francesco Musumeci Il critico François Burkhardt e l'assessore comunale Francesco Musumeci

rank: 10494102

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...