Tu sei qui: CronacaVenerdì il Convegno Ecclesiale Diocesano
Inserito da (admin), giovedì 22 ottobre 2015 00:00:00
Si svolgerà venerdì 23 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso la Parrocchia S. Alfonso Maria De’ Liguori, in via Filangieri a Cava de’ Tirreni, il XIX Convegno Ecclesiale Diocesano dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. L’importante assise diocesana avrà come relatore d’eccezione Mons. Nunzio Galantino, Segretario della Conferenza Episcopale Italiana.
Il Convegno è titolato “Verso Firenze. Testimoni corresponsabili e misericordiosi”. Nel titolo è rappresa la motivazione di quest’annuale assise diocesana, che condensa la ricchezza degli eventi - a livello mondiale, nazionale e diocesano - in calendario in quest’anno pastorale:
1) “Verso Firenze”: sintonizzare lo spirito dei convegnisti sui prossimi lavori del Convegno Ecclesiale Nazionale “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre, perché in ognuno dei presenti possano radicarsi, con il qualificato ed atteso intervento dell’Eccellentissimo Relatore, le istanze portanti ed essenziali contenute nella Traccia di preparazione al 5° Convegno della Chiesa Italiana.
2) “Testimoni corresponsabili...”: nella seconda parte del titolo il riferimento evidente alla programmazione pastorale unitaria diocesana nell’ultimo anno di un triennio incentrato sul valore della “corresponsabilità” e sul relativo valore annuale della “vita come testimonianza e come missione”. La relazione stigmatizzerà il proprium del sacramento del Battesimo con il quale ogni battezzato nella Chiesa giammai risulta spettatore dell’agire della Chiesa, ma compartecipe e corresponsabile, nell’alveo della comunione voluta da Cristo. Sarà uno stimolo in più, offerto da Mons. Galantino a tutti gli operatori pastorali presenti, ad essere capaci di dare un volto di una Chiesa comunione ed in uscita, come spesso sottolinea Papa Francesco, per raggiungere le periferie esistenziali, laddove vi è qualcuno che attende di essere aiutato a riconfigurare la propria identità di uomo e di figlio di Dio.
3) “...e (testimoni) misericordiosi”: non mancherà al Segretario della CEI nel suo discorrere il richiamo al prossimo Giubileo Straordinario della Misericordia. Emergerà, tra l’altro, quella riflessione capace di toccare la mente ed il cuore dei presenti al fine di aiutarli a coniugare, nella misericordia, ogni fatica pastorale programmata, fino a diventarne appassionati testimoni.
L’Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, che presiederà i lavoro del Convegno, ha voluto che il martedì prossimo, 27 ottobre, in ognuna delle 7 foranie dell’Arcidiocesi, debba continuare la riflessione in loco delle tematiche trattate nella “relazione Galantino”, per provocare l’assunzione, con riferimenti più specifici alle varie zone pastorali, di quell’impegno personale e comunitario per una Chiesa chiamata ad essere missionaria, misericordiosa e corresponsabile.
Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni, Servizio Coordinamento Pastorale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...