Tu sei qui: CronacaVenerdì il Convegno Ecclesiale Diocesano
Inserito da (admin), giovedì 22 ottobre 2015 00:00:00
Si svolgerà venerdì 23 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso la Parrocchia S. Alfonso Maria De’ Liguori, in via Filangieri a Cava de’ Tirreni, il XIX Convegno Ecclesiale Diocesano dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. L’importante assise diocesana avrà come relatore d’eccezione Mons. Nunzio Galantino, Segretario della Conferenza Episcopale Italiana.
Il Convegno è titolato “Verso Firenze. Testimoni corresponsabili e misericordiosi”. Nel titolo è rappresa la motivazione di quest’annuale assise diocesana, che condensa la ricchezza degli eventi - a livello mondiale, nazionale e diocesano - in calendario in quest’anno pastorale:
1) “Verso Firenze”: sintonizzare lo spirito dei convegnisti sui prossimi lavori del Convegno Ecclesiale Nazionale “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre, perché in ognuno dei presenti possano radicarsi, con il qualificato ed atteso intervento dell’Eccellentissimo Relatore, le istanze portanti ed essenziali contenute nella Traccia di preparazione al 5° Convegno della Chiesa Italiana.
2) “Testimoni corresponsabili...”: nella seconda parte del titolo il riferimento evidente alla programmazione pastorale unitaria diocesana nell’ultimo anno di un triennio incentrato sul valore della “corresponsabilità” e sul relativo valore annuale della “vita come testimonianza e come missione”. La relazione stigmatizzerà il proprium del sacramento del Battesimo con il quale ogni battezzato nella Chiesa giammai risulta spettatore dell’agire della Chiesa, ma compartecipe e corresponsabile, nell’alveo della comunione voluta da Cristo. Sarà uno stimolo in più, offerto da Mons. Galantino a tutti gli operatori pastorali presenti, ad essere capaci di dare un volto di una Chiesa comunione ed in uscita, come spesso sottolinea Papa Francesco, per raggiungere le periferie esistenziali, laddove vi è qualcuno che attende di essere aiutato a riconfigurare la propria identità di uomo e di figlio di Dio.
3) “...e (testimoni) misericordiosi”: non mancherà al Segretario della CEI nel suo discorrere il richiamo al prossimo Giubileo Straordinario della Misericordia. Emergerà, tra l’altro, quella riflessione capace di toccare la mente ed il cuore dei presenti al fine di aiutarli a coniugare, nella misericordia, ogni fatica pastorale programmata, fino a diventarne appassionati testimoni.
L’Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, che presiederà i lavoro del Convegno, ha voluto che il martedì prossimo, 27 ottobre, in ognuna delle 7 foranie dell’Arcidiocesi, debba continuare la riflessione in loco delle tematiche trattate nella “relazione Galantino”, per provocare l’assunzione, con riferimenti più specifici alle varie zone pastorali, di quell’impegno personale e comunitario per una Chiesa chiamata ad essere missionaria, misericordiosa e corresponsabile.
Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni, Servizio Coordinamento Pastorale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10105102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...