Tu sei qui: CronacaVenduto un altro mini-alloggio, in arrivo un nuovo bando per San Giovanni
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 2 gennaio 2012 00:00:00
Un nuovo bando con un ulteriore ribasso del 10% del prezzo a base d’asta. Accantonato lo spettro dello sforamento del Patto di stabilità, l’Amministrazione non smette di lavorare sul fronte vendita dei beni comunali. A breve, secondo voci provenienti da Palazzo di Città, dovrebbe essere predisposto un nuovo avviso pubblico per l’alienazione dei sette mini-alloggi sparsi tra Pregiato, Passiano e San Cesareo. Un nuovo avviso pubblico, inoltre, sarebbe in arrivo anche per il Complesso Monumentale di San Giovanni.
E intanto all’asta pubblica dello scorso 31 dicembre uno solo è stato il mini appartamento venduto. Trattasi di un’abitazione sita in via Traversa Vecchione, a San Cesareo, aggiudicata per 102mila euro (mille euro in più rispetto al prezzo di partenza) che si va ad aggiungere a quella precedentemente venduta per 116mila euro ed insistente nella stessa località.
Sale così, dunque, a circa 2 milioni 250mila euro il tesoretto incassato dal Comune con la vendita dei due mini-alloggi sopra citati e dei 5 negozi di Corso Umberto I e di via della Repubblica. Una somma che, aggiunta agli introiti provenienti dalla Regione Campania all’ultimo istante dell’anno appena trascorso, ha consentito all’Amministrazione comunale di chiudere addirittura in avanzo il bilancio 2011. È stato lo stesso sindaco Galdi, infatti, ad illustrare il positivo quadro finanziario dell’Ente metelliano durante la conferenza stampa della scorsa settimana a Palazzo di Città.
Tutto sommato quella della vendita dei mini-alloggi di recente ammessi alla lista dei beni alienabili è una questione che non ha lasciato indifferente né gli attuali occupanti nè le forze politiche di minoranza. Quest’ultime, sostenute, tra l’altro, da alcune associazioni sorte ad hoc in città, hanno presentato più volte interrogazioni in sede di Consiglio comunale circa la svalutazione perpetrata, a loro dire, ai danni degli immobili in oggetto.
Da ultimo, inoltre, è da segnalare il ricorso presentato al Tar dagli inquilini, all’interno del quale questi contestano non solo la natura Erp (edilizia residenziale pubblica) degli appartamenti in questione, ma soprattutto la mancata ricezione dell’avviso formale per l’esercizio dei diritti di prelazione.
Tutto questo mentre a Palazzo di Città si parlerebbe di un nuovo bando di vendita (il quarto) per il Complesso Monumentale di San Giovanni. Questa volta la novità potrebbe essere rappresentata dal frazionamento in lotti delle parti da vendere. Un escamotage, secondo le intenzioni dei rappresentanti istituzionali, finalizzato a rendere maggiormente appetitosi i locali della storica struttura di Corso Umberto I.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10273105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...