Tu sei qui: CronacaVendita immobili comunali, la risposta di Fasano
Inserito da (admin), lunedì 30 marzo 2009 00:00:00
Continuano le polemiche sulla questione della vendita del patrimonio immobiliare comunale. Dopo le diverse critiche sollevate dall'opposizione, parla l'assessore al Patrimonio, Daniele Fasano, proclamandosi disponibile a qualsiasi chiarimento in materia.
Solo qualche giorno fa, l'ex sindaco Alfredo Messina aveva definito il programma di alienazione degli immobili "un'operazione irregolare" da più punti di vista. Sul piano normativo, la legge, come sostenuto da Messina, prevede che i locali soggetti a svendita debbano essere liberi, ed invece quelli comunali sono attualmente occupati. Dal punto di vista finanziario, poi, i mutui contratti dal Comune per acquistare i locali andrebbero, sempre secondo l'ex sindaco, ad incidere fortemente sul Bilancio comunale, impedendo investimenti futuri. A livello societario, ricorda ancora Messina, "Patrimonio Cava de'Tirreni", la Srl costituita per gestire l'alienazione degli immobili pubblici, avrà una durata di 50 anni e quindi un ciclo di vita molto lungo, tipico escusivamente delle Spa.
Al coro di polemiche si è unita anche la voce del consigliere comunale di Unione Popolare, Antonio Barbuti, il quale sostiene che l'Amministrazione ha affidato la fattibilità del piano delle alienazioni ad un'impresa, la Doedala Srl, scelta arbitrariamente senza indire nessuna gara con altre concorrenti.
Alle critiche provenienti dall'opposizione l'Assessore Daniele Fasano risponde spiegando le ragioni della Giunta comunale. Secondo Fasano, negli anni precedenti la questione della gestione del patrimonio immobiliare cavese non è stata mai affrontata in modo adeguato, pertanto è da ritenere coraggiosa la scelta "innovativa" di questa Amministrazione.
Per qualsiasi presunta irregolarità, sottolineata dall'opposizione, riguardo alla natura della Srl costituita dal Comune, Fasano si dice pronto a verificare al più presto la conformità della stessa. Inoltre, in riferimento al piano delle alienazioni, regolamentato in base alla legge finanziaria del 2002, l'assessore è consapevole della necessità di adeguare lo stesso alla normativa più recente in materia. Tutti questi dubbi, afferma Fasano, saranno sciolti al più presto in sede di Consiglio comunale, in modo che la procedura non si blocchi e che il piano di vendita degli immobili dia i frutti sperati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10813105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...