Tu sei qui: CronacaVendita dei beni comunali, "respirano" le casse del Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 21 dicembre 2011 00:00:00
Vendita di cinque negozi di recente ammessi alla lista dei beni alienabili e nuovo bando, con un ribasso del 10% del prezzo a base d’asta, per i mini-alloggi di Pregiato, Passiano e San Cesareo. Non vuole perdere tempo l’Amministrazione comunale in quella che, con il passare dei giorni, sta divenendo sempre più una ricerca affannosa di capitali anti-sforamento patto di stabilità.
All’apertura delle buste per la vendita degli esercizi commerciali di Corso Umberto I e di via della Repubblica, andata in scena ieri a Palazzo di Città, 5 sui complessivi 10 locali di proprietà comunale sono stati aggiudicati, per un’entrata complessiva di circa 1 milione 600mila euro. Quanto ai locali siti nel centro storico si tratta, in particolare, di quelli occupati dalla storica farmacia “Accarino”, i cui titolari hanno acquistato i civici 307, 309 e 311 con un prezzo rispettivamente di 420, 390 e 425mila euro, e del negozio al civico 313 (aggiudicato per 284mila euro). In via della Repubblica, invece, il civico 7 è andato ad un privato, con una spesa di circa 78mila euro.
Sono rimasti senza compratori, quindi, gli esercizi commerciali ai civici 15, 17, 21-23 di via della Repubblica e quello al civico 193 di Corso Umberto, per i quali si era registrata una erronea stima da parte dell’Agenzia del Territorio. Quest’ultima, comunque, avrebbe già fatto pervenire le nuove valutazioni agli uffici preposti dell’Ente metelliano.
Capitolo mini-alloggi. Dopo la fumata nera del precedente bando (con cui era stato alienato, con la cifra di 126mila euro, solamente l’appartamento di Traversa Vecchione a San Cesareo), il Comune ha predisposto un nuovo avviso di vendita con un ribasso del 10% del prezzo a base d’asta. Per le rimanenti 8 abitazioni di Pregiato, Passiano e San Cesareo, quindi, l’eventuale spesa oscillerebbe tra i 96mila ed i 133mila euro. La domanda di partecipazione scadrà alle ore 12.30 di sabato 31 dicembre e, subito dopo, si svolgerà l’asta presso l’Ufficio Patrimonio dell’Ente. Altra scadenza impellente, intanto, è quella di venerdì 23 dicembre, allorquando, alle ore 12.00, si affronterà l’“affaire” Complesso di San Giovanni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10023103
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...
Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...