Tu sei qui: CronacaVariante urbanistica per gli immobili Di Mauro
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 14 settembre 2006 00:00:00
Questa mattina, presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, si è svolta una conferenza di servizi per la procedura di variante urbanistica per gli immobili della Emilio Di Mauro. La conferenza era stata convocata dal Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo. Per l'Amministrazione Comunale erano presenti, oltre al Sindaco, l'assessore alla qualità del disegno urbano, avv. Rossana Lamberti, il Dirigente ed i funzionari del Settore Urbanistica. Per la Provincia di Salerno, presente per delega del Dirigente del Settore Urbanistica, arch. Catello Bonadia, l'ing. Basilio Cuozzo. Erano altresì presenti per la procedura fallimentare il Commissario Giudiziale, dott. Vincenzo Piccolo, ed il Liquidatore Giudiziale, avv. Diego Di Somma. Per la proprietà era presente l'ing. Alfonso Romaldo.
Assente la Regione Campania, che, a mezzo fax, ha comunicato che non avrebbe partecipato e che, in base alla legge regionale 16/2004, non ha più competenze in materia. Dopo un'articolata discussione, si è convenuto sulla necessità urgente da parte del Comune di provvedere alla correzione dell'errore materiale compiuto in sede di redazione di P.R.G., allorquando l'immobile venne erroneamente classificato come appartenente alla zona D1 in una tavola, mentre in un'altra come appartenente alla zona D2. L'orientamento unanime è stato quello di avviare la procedura per la correzione dell'errore, consentendo così interventi che comportino la possibilità di ristrutturare l'immobile, anche modificandone la destinazione d'uso.
Il Sindaco Gravagnuolo, che si è subito impegnato ad avviare nel più breve tempo possibile tutte le procedure necessarie ed interessare il Consiglio Comunale, ha così commentato: «Spero che questo atto possa aiutare e facilitare la soluzione contestuale di due problemi, il primo di ordine urbanistico, per la riqualificazione dell'intera area, che vedrebbe così l'eliminazione di un edificio industriale in pieno centro cittadino, ed un altro di ordine sociale, con la facilitazione del lavoro del giudice volto alla collocazione dell'immobile, anche allo scopo di facilitare il reinserimento lavorativo degli ex dipendenti della Arti Grafiche Di Mauro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674104
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...