Tu sei qui: CronacaVarato il piano dei nuovi ospedali
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 31 ottobre 2001 00:00:00
In attesa di fare chiarezza sulle modalità e sui tipi di finanziamenti (pubblico o privato), la dirigenza dell'Asl Sa 1 annuncia lo svecchiamento delle strutture sanitarie cavesi. E così, dopo lo stop al progetto del distretto sanitario a piazza Lentini e dopo il «time out» ai lavori di ristrutturazione all'ospedale Santa Maria dell'Olmo, ha varato il cosiddetto piano delle strutture, suddiviso in tre microprogetti. Ecco quali sono i capitoli principali del provvedimento firmato dai vertici aziendali, guidati dal manager Raffaele Ferraioli (nella foto in alto), con l'ok dell'amministrazione comunale Messina e la cauta titubanza dei sindacati di categoria.
Ospedale: un Dea di I livello realizzato con un project financing. Per il nuovo ospedale vengono fissate le prime scandenze. Entro fine anno la dirigenza dell'Asl si è impegnata a valutare il progetto, presentato da un gruppo imprenditoriale tra cui figura la Siemens, approvarlo ed avviare la gara di appalto. Per giugno 2002 potrebbero iniziare i lavori, che stando alle condizioni fissate dovrebbero terminare nel giro di tre anni. Già è stato individuato il suolo a Pregiato nei pressi del palazzetto dello sport. Secondo i vertici aziendali il progetto sarebbe in sintonia con la legge Merloni e troverebbe l'ok della Regione, perché finanziato con fondi privati. Il punto interrogativo, tramutabile in punti sospensivi, riguarda le modalità di restituzione. Tra le diverse ipotesi al vaglio, oltre alla cessione degli spazi pubblicitari e lavori di manutenzione, ci sarebbe l'accensione di un mutuo. Nel frattempo prosegue l'opera di ristrutturazione del vecchio presidio. Con due accelerazioni. Primo il trasferimento del reparto di Geriatria nella struttura comunale di Casa Serena, con la possibilità di risolvere capre e cavoli. Vale a dire, liberare parte del 4° piano dell'ospedale e garantire un'assistenza medica ai vecchietti allettati ospitati dalla Casa di cura gestita dal Comune. Il progetto dovrebbe prevedere anche il trasloco a Pregiato (Ex Acismom) della divisione di Medicina generale. Un doppio trasferimento che consentirebbe di ristrutturare contemporaneamente il 3° ed il 4° piano.
Distretto: il manager Ferraioli ha accolto la proposta del sindaco Messina (nella foto in basso) di cedere la proprietà Lentini, già destinata in un progetto finanziato dalla Regione (7 miliardi) per la realizzazione del nuovo palazzetto della sanità. Tale opera, secondo i vertici aziendali, non subirà nessun ostacolo di natura giuridica in quanto già liquidata. La nuova localizzazione è stata individuata nel terreno a nord dell'istituto Magistrale. Il minor valore (data la posizione) del suolo verrebbe barattato con una maggiore estensione, tale da raggruppare tutti i servizi territoriali (Poliambulatorio più sert, consultorio, uffici amministrativi ed il resto della medicina territoriale).
Rsa: ci saranno per alcuni mesi i cantieri aperti nella struttura di piazza Galdi a Pregiato. Ma le scadenze non dovrebbero superare un anno per vedere realizzata anche a Cava una Rsa con le nuove strutture che accolgono gli anziani non autosufficienti (per lo più ultra65enni, con patologie croniche o invalidanti).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10697103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...