Tu sei qui: CronacaVarato il Disegno di Legge sul Turismo
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2012 00:00:00
Dopo circa 8 mesi la III Commissione Consiliare Permanente “Turismo”, di cui è Presidente il dott. Giovanni Baldi, ha approvato la nuova Legge sul Turismo.
Il testo, costituito da 32 articoli, definisce le competenze degli enti pubblici, attua il decentramento, vara l’Agenzia regionale per la Promozione del Turismo e dei Beni Culturali della Campania e prevede il rafforzamento dei livelli di qualità. Tra le principali finalità vi è la promozione dell’immagine unitaria e complessiva del turismo campano, del suo patrimonio di risorse e di prodotti, il miglioramento della qualità dell’accoglienza, dell’assistenza e della tutela dei visitatori, il potenziamento delle informazioni e dell’assistenza rese agli utenti dei servizi turistici, la programmazione, il coordinamento ed il controllo delle attività e delle iniziative turistiche di interesse regionale.
«Questa normativa sarà in grado - ha dichiarato il Presidente Giovanni Baldi, designato a relazionare in Consiglio regionale per la discussione e successiva approvazione del testo di legge - di aiutare effettivamente la nostra Regione a crescere, valorizzando le potenzialità archeologiche, turistiche, ambientali e paesaggistiche che rappresentano il principale e decisivo volano per lo sviluppo della Campania».
La nuova legge nasce dall’intento di riorganizzare la governance del “sistema turistico”, definendo ruoli, funzioni e competenze propri delle istituzioni e degli attori locali coinvolti, il tutto per favorire l’innovazione e la competitività del sistema turismo, chiamato a misurarsi con le mutate esigenze del mercato nazionale ed internazionale.
La legge proposta disciplina l’organizzazione del sistema turistico della Regione Campania, definendo competenze ed attività della Regione e le funzioni riconosciute alle autonomie locali ed agli altri organismi pubblici e privati interessati allo sviluppo del turismo. Istituisce i Poli Turistici Locali e l’Agenzia regionale per la promozione del turismo e dei beni culturali della Campania; attribuisce alla competenza della Regione la programmazione annuale in materia di sviluppo turistico e definisce lo scioglimento degli enti provinciali per il turismo e delle aziende di promozione turistica.
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...