Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaValzer di parroci: i fedeli s'infuriano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Valzer di parroci: i fedeli s'infuriano

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 settembre 2001 00:00:00

La scelta è fatta, è stata annunciata nella messa domenicale e non mancano le polemiche. Tra un mese, nei primi giorni di ottobre, Don Eugenio Gargiulo, parroco di Dragonea, si ritira e lascia la sua parrocchia; il suo vice, il giovane don Francesco Distasi, costretto a lasciare anch'egli la comunità ed a trasferirsi alla parrocchia della frazione metelliana Corpo di Cava, dalla quale partirà l'attuale parroco, don Vincenzo Citarella, trasferito a Dragonea. Un valzer che ha sortito un solo grande effetto: scontentare tutti. In particolare, i giovani di Dragonea proprio non ne vogliono sapere di lasciar partire don Francesco, con il quale hanno un rapporto speciale. Le parrocchie fanno parte della diocesi dell'Abbazia Benedettina SS. Trinità di Cava de' Tirreni, retta dall'abate Benedetto Maria Chianetta. La querelle ha origine diversi mesi fa, quando don Eugenio Gargiulo espresse il desiderio di ritirarsi dalla guida della parrocchia di San Pietro e Paolo per ritornare a fare il monaco cenobita ed essere preside dei licei dell'Abbazia. La sua decisione ha posto all'abate Chianetta il dilemma della sostituzione, una scelta difficile aggravata dalla scarsità di alternative per via della carenza di vocazioni che sta colpendo soprattutto la diocesi della Badia. Ma quella che sembrava la più naturale, promuovere al rango di parroco il giovane aiutante don Francesco, non è stata attuata ed ha provocato una netta rottura tra gli abitanti delle due frazioni. La comunità di Dragonea, circa 1700 anime, si è spaccata: da una parte i giovani, dall'altra i fedeli di don Eugenio. Nella messa di domenica, don Francesco Distasi ha annunciato che il sette ottobre prossimo lascerà la parrocchia. La decisione ha suscitato le proteste dei giovani vietresi di Dragonea e Iaconti, che accusano don Eugenio Gargiulo di non aver fatto in modo che restasse; anzi, denunciano che già qualche anno fa dovettero attuare una levata di scudi in suo favore, perché sulla via dell'esilio dopo che i rapporti tra parroco e vice, pare, si fossero deteriorati.

Don Francesco, un giovane non ancora trentenne, è riuscito a fare breccia nei giovani locali, con loro divide il tempo libero, si ritrovano spesso davanti al "Crocifisso", punto d'incontro dei ragazzi. Un rapporto che non si è fermato alla dottrina cristiana, ma con loro passa le serate, magari in pizzeria, qualche volta, confessano i ragazzi, anche in discoteca. Una sintonia che, però, ha prodotto l'avvicinamento dei giovani alla parrocchia, le sue messe sono frequentate e per lui si sono mossi, sono andati in delegazione dall'Abate Chianetta, per convincerlo a lasciarlo al suo posto. Per tutta risposta sono stati invitati a parlare con don Eugenio, irremovibile, con il quale non c'è stato nulla da fare. Scoraggiati ed amareggiati, hanno preso una decisione: «Se proprio non è possibile mantenere qui don Francesco - dicono - allora vorrà dire che noi non frequenteremo più la chiesa e chi ha preso questa decisione se ne assumerà la responsabilità». Anche al Corpo di Cava la situazione non è da meno: lo scorso ferragosto, in occasione dei festeggiamenti in onore dell'Assunzione di Maria Vergine, patrona della parrocchia, la rituale processione vide la protesta silenziosa delle comunità religiose del borgo, che sfilarono in tono dimesso e senza i paramenti ed i costumi delle diverse confraternite ed associazioni. Anche loro non vedono di buon occhio il trasferimento di don Vincenzo Citarella, parroco pro tempore ed amministratore parrocchiale, da circa quattro anni alla Badia. La comunità non digerisce più di essere la cenerentola della diocesi, dove i parroci non riescono ad essere in pianta stabile. Nulla contro il giovane don Francesco Distasi, prossimo parroco della parrocchia di Corpo di Cava - giurano alla Badia - ma molti avrebbero preferito la soluzione che sembrava la più razionale, senza sconvolgere le due comunità religiose. Alla fine il risultato potrebbe essere un diffuso disinteresse verso le due parrocchie.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10459108

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...